Superare il concetto di giusto e sbagliato è essenziale per coltivare l’equanimità e soprattutto per comprendere meglio la realtà. Le serie SanPa e Wind Wild Country, su Netflix, possono aiutarci in tal senso.
Cosa significa Karma nel mondo di oggi, in cui non solo non crediamo a concetti soprannaturali come la Rinascita, ma dobbiamo fronteggiare sfide globali come il Coronavirus? La risposta è nella nostra mente.
In questa meditazione sulla consapevolezza ci esercitiamo ad osservare tutto per quello che realmente è, senza sovrapporre giudizi personali, i quali inevitabilmente distorcono la realtà.
Tra i personaggi famosi va forte la Soka Gakkai, o Buddhismo Nichiren. Specialmente attori, cantanti e musicisti adorano recitare il mantra ‘Nam-myoho-renge-kyo’. Tina Turner fornisce per questo una spiegazione molto interessante.
Meditare senza pensare è quello che si ritiene la giusta pratica di meditazione. Ne siamo sicuri? Gli stessi pensieri possono insegnarci molto, se impariamo a osservarli, per almeno 3 ragioni
Per prima cosa scegli un posto adatto a una regolare pratica della meditazione; mettici una sedia o un cuscino da meditazione e aggiungi qualche libro o immagine che contribuisca a dare la sensazione di uno spazio sacro e pieno di...
Meditare in spiaggia può sembrare difficile, se c’è tanta gente, rumore, palloni di passaggio, venditori ambulanti, interminabili partite di racchettoni a distanza ravvicinata. Ma può anche trasformarsi in una meravigliosa pratica di guarigione, in un’occasione di risveglio e di illuminazione....
Questa meditazione guidata sull’impermanenza del corpo ci aiuta a facilitare la nostra comprensione di una delle caratteristiche più importanti della realtà e della nostra vita: l’impermanenza. Assolutamente tutto, senza eccezioni, è impermanente, ma tendiamo con facilità a dimenticarcelo…
Sta per arrivare il Natale, giorno dedicato alla nascita e alla rinascita in ognuno di noi. Perciò vi propongo una meditazione guidata molto efficace, che ci aiuta a riconoscere le qualità che abbiamo già dentro, in modo che possano crescere...
“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare il surf” è la celebre metafora proposta da Kabat-Zinn per descrivere la meditazione, in grado di portare nella nostra vita un nuovo stato di equilibrio.
Si potrebbe chiedere: ma allora l’unico scopo della meditazione è il rilassamento? In realtà la meditazione mira a qualcosa di molto più profondo. Posto che il rilassamento è il necessario punto di partenza, su questa base è possibile realizzare un...
Essere gentili con se stessi nella pratica di meditazione, secondo Shunryu Suzuki-Roshi, è essenziale. Prendersi cura della propria pratica è come fa una mamma col proprio bambino.
Per Alan Watts, ignoriamo le cose importanti della vita, perché siamo stati educati a fare un uso limitato della nostra mente, che ci porta a escludere esperienze quotidiane di stupenda bellezza.
La medicina del Buddha consiste innanzi tutto nell’avere il coraggio di vedere la sofferenza ma anche la felicità che non riconosciamo. Già nel 500 a. C. il Buddha aveva individuato la sofferenza globale che...
Il Buddha ‘medico’ spirituale ci indica come cure, tra le altre, la Via di Mezzo e infine il Nibbana, parola in pali sinonimo della parola sanscrita Nirvana. Scopriamo cosa significano da un punto di...
Il Buddhismo, come altre tradizioni di saggezza orientali, vede nell’attaccamento un male ma perché l’attaccamento, pure così naturale negli esseri umani, spesso viene visto come un nemico? L’amore è più assimilabile nel buddhismo a...
La parola pur fascinosa non può cogliere in pieno il volto segreto della realtà; lo può sfiorare e dar aria al cuore ma conserverà le stimmate dell’illusione e un sentire nel profondo di inestirpabile frustrazione. Da: Silvio Anselmo, “Il...
Ti fiocca in cuore un emozione, un sentimento, senza oggetto, vago; senti che palpiti col reale, che sia pioggia, sole o vento non fa differenza: è una questione d’amorosa comunione. Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzarlo, presumiamo che tu ne sia felice. Grazie comunque per la tua visita!OkDitemi di più