1 maggio: i 10 modi più efficaci per rilassarsi

Il 1 maggio è la Festa del lavoratori e dunque la giornata ideale per rilassarsi sul serio e lasciare andare tutto ciò che è fonte di preoccupazione e stress nella nostra vita quotidiana. Il modo migliore è senz’altro non fare niente. Peccato che non ne siamo più capaci! Ma c’è sempre tempo per rimediare.
Non fare niente
- Il primo passo che devi compiere è accettare che non c’ niente di male a oziare. In questo articolo troverai 3 testimoni eccezionali a convincerti: il maestro zen Thich Nhat Hanh, il filosofo Henry David Thoreau (1817-1862) padre della disobbedienza civile, e un certo Gesù di Nazareth.
- Lo shock potrebbe essere fatale, allora meglio cominciare per gradi: provare a non fare niente solo per due minuti, grazie a un sito che ti lancia questa incredibile sfida.
- Lo stessa capacità di aspettare è un arte, perché nel frattempo bisogna pazientemente accettare di non fare nulla. E in questo ti aiuterà il grande poeta Rainer Maria Rilke (1875-1926).
- È arrivato dunque il momento della prova più dura: osservare il tuo prurito senza grattarti. T’insegnerà che nella vita tutto è impermanente: arriva e poi se ne va da solo.
Lascia andare
- Lasciare andare è il presupposto per non fare nulla. Se il 1 maggio lo passerai in un parco pubblico (spero ci sia nella tua città), puoi provare a meditare su una panchina. È l’attività più semplice del mondo, anche se non la più facile: devi solo rimanere lì in silenzio, senza pensare a nulla. Tutto ti passerà davanti e dovrai solo lasciarlo andare.
- Se nel parco, o dove ti troverai, c’è un lago, un laghetto o anche una fontana, restatene lì per un bel po’ a guardare come quell’acqua, standosene tranquilla, è in grado di riflettere fedelmente tutto ciò che le passa sopra, ma senza mai voler trattenere nulla.
- Infine, visto che ti trovi all’aperto, cercati un bell’albero, piazzati lì davanti e osservalo. Vedrai quante cose ha da insegnarti!
Rilassati
- Dopo tutto questo non fare niente, è arrivato il momento di rilassarti. Ti aiuterà a farlo una monaca zen vietnamita, sister Chan Kong, maestra suprema del rilassamento profondo.
- Scoprirai come rilassarti è un modo gentile e premuroso di prenderti cura del tuo corpo, come nessun altro potrà mai fare al posto tuo: provalo con quest’altro rilassamento guidato amorevole.
- Che giornata impegnativa! Ora ci vuole proprio una bella dormita, facilitata da un rilassamento ad hoc per farti sprofondare nel sonno.
Per chi il lavoro non ce l’ha
Questo giorno di riposo assoluto te lo meritavi. Ma potresti anche essere una di quelle tante persone che un lavoro non ce l’ha, suo malgrado, o non lavora abbastanza per mantenersi. Se è così, o se anche un vero lavoro ce l’hai, dedica un pensiero d’amore a tutte le persone disoccupate:
Che tu possa essere sempre libero/a e leggero/a, nel corpo e nella mente.
Che tu possa essere al sicuro da ogni pericolo.
Che tu possa essere libero/a da rabbia, afflizioni, paura e ansia
Grazie alla meditazione d’amore (mettā), il tuo primo maggio diventerà una giornata di ristoro ancora più completa.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.