Meditazione sulla compassione (Sharon Salzberg)
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 29 Marzo 2023 · Last modified 30 Marzo 2023
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 20 Marzo 2023
Questo esercizio proposto dal maestro zen Thich Nhat Hanh aiuta a liberarsi dalla sofferenza causata da un rapporto difficile con i propri genitori attraverso lo sguardo interiore. Sviluppando la compassione nei loro confronti, possiamo trovare la pace e la libertà in noi.
di Paolo Subioli · Published 12 Maggio 2022 · Last modified 31 Agosto 2022
Com’è fatta una preghiera senza contenuto religioso? Norman Fischer propone alcune formulazioni su cui esercitarsi per portare la dimensione della preghiera nella propria vita.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2022 · Last modified 11 Maggio 2022
Un esercizio proposto da Frank Ostaseski per imparare a vedere ciò che ci accomuna agli altri esseri umani al di là delle differenze, liberandoci del nostro limitato senso di separazione.
di Paolo Subioli · Published 19 Ottobre 2021
La pratica della compassione è proposta da Pema Chödrön e segue un percorso in sette passi, simile a quello della gentilezza amorevole.
di Paolo Subioli · Published 29 Maggio 2021 · Last modified 31 Agosto 2022
Con questo esercizio Christina Feldman ci insegna a trattare il dolore con la semplice ma potente compassione e con la guarigione. E a farlo senza pretese o aspettative.
di Paolo Subioli · Published 29 Maggio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
Questa meditazione sul Perdono, proposta e commentata da Sharon Salzberg, mira a restituirci la libertà dal giogo a cui ci vincola il passato, che crea un senso di separazione con gli altri.
di Paolo Subioli · Published 10 Aprile 2021 · Last modified 4 Dicembre 2021
Perdonare se stessi è ancora più difficile che perdonare gli altri. In questa meditazione Christina Feldmann ci aiuta ad esercitarci a lasciare andare il fardello del passato e superare il senso di colpa.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.