Nel viaggio di ritorno a casa dal lavoro, che sia effettuato con mezzi pubblici o privati, la mente entra tipicamente nello stato di default (wandering mind o mente errante), caratterizzato dal vagare da un pensiero all’altro. Questi pensieri sono in...
di daniela · Published 7 Aprile 2021 · Last modified 9 Ottobre 2021
Internet ci rende disponibili informazioni in tempo reale in ogni ambito e le varie piattaforme si servizi online ci spingono al consumo dei propri aggiornamenti tramite notifiche, widget, email. È diventata così un’abitudine comune quella di avere sempre sott’occhio gli...
di daniela · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
Secondo la filosofia buddhista, l’identità personale, anziché essere costituita da un sé stabile, è il risultato della combinazione di 5 elementi (“aggregati” o “skandha”) che cambiano continuamente: il corpo, le sensazioni, le percezioni, le formazioni mentali e la coscienza. Fare...
di daniela · Published 2 Marzo 2021 · Last modified 9 Ottobre 2021
Pubblicare giudizi, rating e commenti sui prodotti offerti dalle grandi piattaforme tecnologiche, come Amazon o Google può avere una significativa valenza etica. E in ogni caso riequilibra il bilancio energetico tra dare e avere.
di daniela · Published 1 Marzo 2021 · Last modified 10 Novembre 2021
Un regalo molto prezioso che si può fare alla persona amata, a Natale o per il suo compleanno, è la password per avere libero accesso ai propri account online: Facebook, Google, l’e-mail, e così via. È un regalo che equivale a dire alla persona: “non ho alcun segreto per te”.
di daniela · Published 1 Marzo 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Commentare articoli online o post su Facebook può costituire un’importante pratica di gentilezza amorevole, benefica per se stessi e gli altri, contribuendo in modo sostanziale a cambiare in meglio la nostra mente estesa collettiva e di conseguenza il mondo.
di daniela · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Volere sempre fare qualcosa è una fonte inesauribile di problemi. La costante disponibilità di un dispositivo digitale alimenta il nostro desiderio di fare più cose di quante ce ne possiamo permettere. Ma c’è una soluzione molto semplice.
di daniela · Published 26 Febbraio 2021 · Last modified 7 Novembre 2021
Un esercizio per stabilire un rapporto più sano con il proprio dispositivo digitale e consentire alla mente di ritrovare quello stato nel quale può conoscere se stessa.
Comincia adesso a prenderti cura del tuo benessere mentale!
Con Zen in the City puoi farlo.
Gioco del bersaglio
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo