Secondo il maestro zen Thich Nhat Hanh la meditazione camminata, che può essere praticata ovunque e in qualsiasi momento, ci consente di liberarsi dal passato e dal futuro e vivere felicemente il presente.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 11 Dicembre 2021
Esperienze ordinarie come quelle di attraversare un parco urbano possono essere un’occasione preziosa per esercitare la nostra consapevolezza, e per godere di ciò che è già a nostra disposizione.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
La pratica della meditazione camminata può aiutarci a esplorare lo stretto rapporto che esiste tra stabilità e libertà, ma anche tra stabilità e precarietà. È uno di quei casi in cui la concentrazione può portarci in regalo l’insight, o comprensione...
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Che ne diresti di meditare al cimitero? Non è un’idea tanto folle, se ci pensi bene. Il cimitero è già di per sé luogo di raccoglimento. Si presta molto bene!
di daniela · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Muoversi per camminare, anche per un brevissimo tragitto, aiuta a tornare al corpo e al momento presente, riprendendo il contatto pieno con la realtà e con le attuali priorità della vita.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
La pratica della meditazione camminata è applicabile ovunque, compresi i tragitti che percorriamo quotidianamente nei luoghi di lavoro, che possono essere trasformati in occasione di crescita interiore e trasformazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 1 Marzo 2023
Una speciale pratica di consapevolezza per tutte le occasioni nelle quali l corpo è sottoposto a maggiore sforzo, come percorrere una salita a piedi o in bici, o salire le scale.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Un’ulteriore pratica di consapevolezza – per rendere piacevole e nutriente l’azione di spostarsi a piedi da un posto all’altro, lungo i marciapiedi – è la “camminata dell’amore”. La si può praticare ogni volta che dobbiamo fare un percorso, anche breve....
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Un modo molto interessante di camminare in città è quello di giocare con le proprie percezioni. Fingendo che la realtà sia il contrario di ciò che pensiamo, scopriamo la dimensione della ‘mente quieta’.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Spostandoci sui marciapiedi attraverso lo spazio urbano difficilmente possiamo praticare la meditazione camminata “classica”, caratterizzata da un’attenzione piena a ogni passo, quindi molto lenta. Possiamo invece assumere un nuovo modo di camminare ogni volta che, per necessità, dobbiamo spostarci a...
Comincia adesso a prenderti cura del tuo benessere mentale!
Con Zen in the City puoi farlo.
Gioco del bersaglio
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo