Meditazione sul respiro per principianti
In questa meditazione, pensata per i principianti, il maestro zen Thich Nhat Hanh propone di sdraiarsi a terra e concentrarsi esclusivamente sul respiro, adottando vari metodi.
di Paolo Subioli · Published 25 Maggio 2023
In questa meditazione, pensata per i principianti, il maestro zen Thich Nhat Hanh propone di sdraiarsi a terra e concentrarsi esclusivamente sul respiro, adottando vari metodi.
di Paolo Subioli · Published 13 Aprile 2023
Mahasi Saydaw, uno dei “padri” della meditazione vipassana, spiega come applicare la pratica dell’annotazione mentale (mental noting), da lui stesso introdotta, all’osservazione della respirazione addominale.
di Paolo Subioli · Published 4 Aprile 2023
Questo classico esercizio di Mindfulness ci aiuta a riprendere contatto con ciò che possiamo sperimentare nel momento presente, senza perderci nel passato o nel futuro. È un toccasana per ridurre lo stress.
di Paolo Subioli · Published 28 Febbraio 2023
Il “vedere consapevole” è un esercizio di base adatto a coloro che non amano rimanere a lungo con l’assenza di stimoli visivi, ma anche un ottimo spunto per imparare a vedere in modo nuovo.
di Paolo Subioli · Published 6 Settembre 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
In questo esercizio proposto da Alan Wallace applichiamo alla pratica del mangiare la raccomandazione del Buddha, che invitava ad attenersi alle nude sensazioni provenienti dai nostri organi di senso.
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
Thich Nhat Hanh propone questa meditazione in 5 stadi, ciascuno dei quali ci consente di nutrire deliberatamente la mente con elementi positivi in grado di aiutarla ad affrontare la sofferenza e generare felicità.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2022 · Last modified 16 Febbraio 2023
Norman Fischer propone la semplice pratica meditativa di essere presenti a ciò che siamo, alla vita che scorre in noi e che guida ogni nostro passo. È la base di tutte le preghiere, i rituali, e le osservanze in ogni tradizione spirituale.
di Paolo Subioli · Published 30 Gennaio 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
Un esercizio che è anche una pratica d’amore, basata sulla disponibilità a lasciar andare il proprio punto di vista egoico, per accogliere l’altro senza riserve.
di Paolo Subioli · Published 17 Novembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Sharon Salzberg propone questa variante della pratica di gentilezza amorevole, o metta, rivolta verso qualcuno per cui abbiamo grande rispetto o gratitudine; una persona che nei testi buddhisti è conosciuta come il ‘benefattore’.
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Il maestro zen Thich Nhat Hanh propone di compiere in piena consapevolezza alcune semplici mansioni della vita quotidiana, proprio come se fossero pratiche di meditazione zen a tutti gli effetti.