Nuda attenzione nel mangiare
In questo esercizio proposto da Alan Wallace applichiamo alla pratica del mangiare la raccomandazione del Buddha, che invitava ad attenersi alle nude sensazioni provenienti dai nostri organi di senso.
di Paolo Subioli · Published 6 Settembre 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
In questo esercizio proposto da Alan Wallace applichiamo alla pratica del mangiare la raccomandazione del Buddha, che invitava ad attenersi alle nude sensazioni provenienti dai nostri organi di senso.
di Paolo Subioli · Published 24 Maggio 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
Thich Nhat Hanh propone questa meditazione in 5 stadi, ciascuno dei quali ci consente di nutrire deliberatamente la mente con elementi positivi in grado di aiutarla ad affrontare la sofferenza e generare felicità.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
Norman Fischer propone la semplice pratica meditativa di essere presenti a ciò che siamo, alla vita che scorre in noi e che guida ogni nostro passo. È la base di tutte le preghiere, i rituali, e le osservanze in ogni tradizione spirituale.
di Paolo Subioli · Published 30 Gennaio 2022 · Last modified 6 Gennaio 2023
Un esercizio che è anche una pratica d’amore, basata sulla disponibilità a lasciar andare il proprio punto di vista egoico, per accogliere l’altro senza riserve.
di Paolo Subioli · Published 17 Novembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Sharon Salzberg propone questa variante della pratica di gentilezza amorevole, o metta, rivolta verso qualcuno per cui abbiamo grande rispetto o gratitudine; una persona che nei testi buddhisti è conosciuta come il ‘benefattore’.
di Paolo Subioli · Published 27 Ottobre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Il maestro zen Thich Nhat Hanh propone di compiere in piena consapevolezza alcune semplici mansioni della vita quotidiana, proprio come se fossero pratiche di meditazione zen a tutti gli effetti.
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Thich Nhat Hanh con questo esercizio propone una versione semplificata e alla portata di tutti dell’antica tradizione zen della cerimonia del tè. Il fine è di sviluppare la presenza mentale e vivere pienamente ogni momento della vita.
di Paolo Subioli · Published 29 Settembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Una meditazione proposta dal maestro zen Thich Nhat Hanh basata sul respiro per sviluppare la quiete e la gioia interiore.
di Paolo Subioli · Published 24 Settembre 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Azioni semplici della vita quotidiana, come fare il bagno, possono diventare vere e proprie pratiche di meditazione. Per questo il maestro zen Thich Nhat Han suggerisce di farlo molto lentamente.
di Paolo Subioli · Published 6 Marzo 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
A volte capita di sentirci uno schifo, ma un saggio come il Buddha disse: Siate luce a voi stessi. Ecco come farlo con il semplice respiro.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.