Pratica del Non Sapere
La pratica zen del “Non Sapere” o della “mente che non sa” è un modo per onorare la dimensione assoluta della nostra vita, anche se ci impegniamo a “sapere”, se e quando necessario, nella dimensione relativa.
di Paolo Subioli · Published 17 Ottobre 2022 · Last modified 18 Ottobre 2022
La pratica zen del “Non Sapere” o della “mente che non sa” è un modo per onorare la dimensione assoluta della nostra vita, anche se ci impegniamo a “sapere”, se e quando necessario, nella dimensione relativa.
di Paolo Subioli · Published 8 Settembre 2022
Fermarsi riconnette il corpo e la mente, di nuovo al qui e ora. Soltanto fermandoti puoi realizzare la calma e la concentrazione, e incontrare la vita, dice Thich Nhat Hanh, che propone questo esercizio.
di Paolo Subioli · Published 10 Gennaio 2022
Con questa pratica Jon Kabat Zinn ci invita a coltivare la dimensione della generosità con equanimità, prima di tutto verso noi stessi, per imparare a riconoscere le nostre vere intenzioni e motivazioni.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Per molti può essere familiare richiamare alla mente il flusso di mezzi meccanici su una strada trafficata, quale metafora della nostra attività mentale.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.