Categoria Esercizio: Non sé

Meditazione Nataraj

La meditazione Nataraj è una tecnica ideata da Osho per meditare attraverso la danza. Praticando con queste istruzioni, colui che danza scompare, finché resta solo la danza.»

Meditazione sul Non Sé

C’è un modo di praticare la meditazione che può aiutarci gradualmente a prendere dimestichezza con la dimensione del non sé, ovvero con l’assenza di un sé separato e immutabile. Ecco come fare.

Creazione e dissoluzione del Sé

Siamo convinti per tutta la vota che ci sia un « io » che deve confrontarsi col resto del mondo. Ma questo esercizio di Jack Kornfield ci aiuta a osservarne la natura illusoria ed effimera.

interdipendenza

Contemplazione dell’interdipendenza

Una meditazione proposta dal maestro zen Thich Nhat Hanh che ci aiuta a rispondere alla domanda cruciale “chi sono io?”, grazie alla visione profonda dei 5 “aggregati” di cui siamo fatti: corpo, sensazioni, percezioni, processi mentali e coscienza.

interdipendenza

Meditazione guidata sull’interdipendenza

L’interdipendenza è forse il più importante di tutti gli insegnamenti buddhisti. Grazie a questa splendida meditazione guidata, abbiamo la possibilità di vedere l’interdipendenza direttamente in noi stessi.

pratica di lasciare andare l'ego

Pratica di lasciare andare l’ego

Questa pratica costituisce uno di quei casi in cui la meditazione può aiutarci a raggiungere l’insight, o comprensione risvegliata. Ma è anche molto piacevole. Richiede solo di lasciarsi andare, affinché l’ego possa scivolare via.