Categoria Esercizio: Osservare il corpo

Guardare in profondità l’impermanenza

Quest’esercizio del maestro zen Thich Nhat Hanh, basato su “gatha” o frasi guida, ci aiuta a riconoscere la natura impermanente di ogni fenomeno, compresi noi stessi, ma anche ad apprezzarne la bellezza.

interdipendenza

Meditazione guidata sull’interdipendenza

L’interdipendenza è forse il più importante di tutti gli insegnamenti buddhisti. Grazie a questa splendida meditazione guidata, abbiamo la possibilità di vedere l’interdipendenza direttamente in noi stessi.

meditazione sull'impermanenza corpo

Meditazione sull’impermanenza del corpo

L’impermanenza, ossia il fatto che non ci sia nulla che non sia soggetto a cambiamento, è una realtà per certi aspetti evidente, per altri difficile da accettare fino in fondo. Il modo più diretto per comprendere e accettare l’impermanenza è...

esercizi di meditazione

Body scan seduti

Il body scan è una delle tecniche classiche della mindfulness. Esso è applicato a scopo curativo nell’ambito del protocollo della Mindfulness-based stress reduction (MBSR), “riduzione dello stress basata sulla consapevolezza”, un programma di cura complementare alla medicina ufficiale, finalizzato a...

ascoltare il proprio corpo

Ascoltare il proprio corpo

Se online, catturati dalla frenesia del fare, arriviamo a dimenticare di avere un corpo, è molto probabile che non ci rendiamo nemmeno conto di quanto siamo realmente stanchi. Tornare al corpo ci aiuta a rendercene conto

meditazione 3 respiri

I tre respiri

L’esercizio dei tre respiri è proposto dai monaci di Plum Village, il centro di pratica dell’Interessere, la tradizione zen di Thich Nhat Hanh . Può essere praticato a diversi livelli ed è tanto semplice quanto efficace.

Le quattro porte del rilassamento

Le quattro porte del rilassamento

Non sempre è possibile sdraiarsi, per rilassarsi. Per molti, sarebbe bello avere un divano o un lettino in una zona appartata dell’ufficio, e dieci minuti a disposizione. Ma ci sono tanti modi per rilassarsi ugualmente. Ad esempio, agire sulle zone...