Cosa possiamo imparare da Marshall Rosenberg, psicologo statunitense che ha creato la ‘comunicazione non violenta’, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiarsi le informazioni per risolvere pacificamente i conflitti e superare le differenze.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Una delle componenti della conversazione consapevole è la pratica dell’“immersione” (“dipping”) che ci aiuta a fare i conti con le nostre distrazioni interiori, che ci ostacolano nell’ascolto di quanto l’altra persona sta dicendo
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
La pratica di “chiudere il cerchio” serve a esercitarsi alla piena comprensione, senza malintesi, di quanto ascoltato nel dialogo con un’altra persona.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
La pratica della meditazione camminata è applicabile ovunque, compresi i tragitti che percorriamo quotidianamente nei luoghi di lavoro, che possono essere trasformati in occasione di crescita interiore e trasformazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 4 Maggio 2023
L’esercizio dei tre respiri è proposto dai monaci di Plum Village, il centro di pratica dell’Interessere, la tradizione zen di Thich Nhat Hanh . Può essere praticato a diversi livelli ed è tanto semplice quanto efficace.