Vedere consapevole
Il “vedere consapevole” è un esercizio di base adatto a coloro che non amano rimanere a lungo con l’assenza di stimoli visivi, ma anche un ottimo spunto per imparare a vedere in modo nuovo.
di Paolo Subioli · Published 28 Febbraio 2023
Il “vedere consapevole” è un esercizio di base adatto a coloro che non amano rimanere a lungo con l’assenza di stimoli visivi, ma anche un ottimo spunto per imparare a vedere in modo nuovo.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2022 · Last modified 16 Febbraio 2023
Norman Fischer propone la semplice pratica meditativa di essere presenti a ciò che siamo, alla vita che scorre in noi e che guida ogni nostro passo. È la base di tutte le preghiere, i rituali, e le osservanze in ogni tradizione spirituale.
di Paolo Subioli · Published 7 Gennaio 2022
Esercitandoci a focalizzare lo sguardo in un punto al centro tra i due occhi o sulla punta dl naso, possiamo adottare quello “sguardo interiore” raccomandato da molti testi indiani antichi e qui spiegato da Claudio Lamparelli.
di Paolo Subioli · Published 5 Novembre 2021
La Meditazione Kundalini è una tecnica ideata da Osho per scuotersi dalla rigidità del corpo e liberarsi del sé.
di Paolo Subioli · Published 27 Settembre 2021 · Last modified 15 Marzo 2023
L’etichettatura (labeling) o annotazione mentale (mental noting) è una tecnica tipica della meditazione Vipassana, che consiste nell’etichettare le esperienze – sensoriali, emotive o cognitive – man mano che si presentano. Ecco come la descrive Gil Fronsdal.
di Paolo Subioli · Published 6 Agosto 2021 · Last modified 11 Ottobre 2021
Jack Kornfield, pioniere della meditazione Vipassana, propone un esercizio apparentemente piuttosto tecnico, basato sull’enumerazione dei pensieri, ma in realtà molto liberatorio. Provare per credere.
di Paolo Subioli · Published 17 Giugno 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
Questo esercizio si basa sulla doppia natura della respirazione. Da un lato, essa è in grado di avvenire da sola, indipendentemente dalla nostra volontà. Dall’altro, possiamo controllarla. Osservarlo ci permette di scoprire cose molto importanti.
di Paolo Subioli · Published 28 Aprile 2021 · Last modified 7 Ottobre 2021
Alan Wallace descrive minuziosamente il processo che consente di trovare un equilibrio tra attenzione e rilassamento, consentendoci così di entrare nel merito di una tecnica meditativa se desideriamo farla nostra.
di daniela · Published 3 Marzo 2021 · Last modified 10 Ottobre 2021
La Vipassana è una delle forme di meditazione più tipiche del nostro tempo, nonostante le origini molto antiche. Essa si svolge con modalità molto simili rispetto ad altre forme di meditazione: tipicamente in posizione seduta, con gli occhi chiusi o...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Per molti può essere familiare richiamare alla mente il flusso di mezzi meccanici su una strada trafficata, quale metafora della nostra attività mentale.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.