
Convento Sant’Andrea, Collevecchio (RI)
![]() | Collevecchio (RI) – 23-25 giugno 2023 Salva nel tuo calendario |
Perché questo Ritiro
La pratica di consapevolezza ci consente di prenderci cura di noi stessi in modo molto semplice, efficace e profondo. Osservando con attenzione e con continuità il corpo, la mente e le sensazioni, diventiamo sempre più in grado di individuare ciò che ci rende felice e ciò che ci fa soffrire.
Ma se pratichiamo insieme agli altri, con il supporto dei membri di una comunità, la nostra capacità di autoguarigione aumenta in modo considerevole. L’aiuto, l’esempio, perfino i dubbi degli altri, possono essere per noi d’insegnamento e di sprone, nutrendo la nostra motivazione.
In questo breve ritiro celebreremo la gioia di praticare la meditazione con una comunità di persone come noi, con le quali condividiamo speranze e paure, determinazione e incertezza. Essere nutrimento gli uni degli altri è fonte di responsabilità e di felicità al tempo stesso.
In Zen in the City viviamo la dimensione della comunità in un modo molto particolare, online, dalle nostre case disperse nel mondo. Ma ciò non ci impedisce di condividere gli aspetti più intimi del nostro percorso di crescita individuale.
E ogni tanto abbiamo bisogno di vederci in carne e ossa. Questo è uno di quei momenti.
Cibo
I pasti saranno vegetariani, cucinati con materie prime da produttori locali, prevalentemente biologiche. Saranno predisposte pietanze specifiche per chi ha segnalato intolleranze alimentari in fase di iscrizione.
Costi
La quota d’iscrizione complessiva di € 180 comprende il soggiorno in pensione completa e le attività. È possibile pagare un supplemento per avere la camera singola con bagno (+40 €) e/o la dotazione di lenzuola e asciugamani (10 €). È richiesto il versamento di un anticipo di € 50 al momento della prenotazione.
Cosa portare
Per contenere i costi abbiamo concordato con la struttura che porteremo con noi lenzuola e asciugamani. Per la pratica: il proprio cuscino o panchetto da meditazione, un sottocuscino o tappetino da yoga o plaid da utilizzare a terra; uno scialle o plaid leggero per il rilassamento profondo. Una borraccia. La struttura mette a disposizione sedie a sufficienza; chi utilizza la sedia è invitato/a a portare ciò che di solito gli/le consente di meditare in una postura eretta e confortevole (cuscini, supporti, ecc.).
Luogo
Soggiorneremo in Sabina, presso il bellissimo Convento S. Andrea (v. foto), una struttura gestita da una Onlus molto aperta e molto attiva in progetti di solidarietà, che avremo modo di conoscere. Tu preoccupati di arrivare a Roma, stazione Tiburtina, poi da lì troverai un passaggio.
Orari
Il ritiro avrà inizio alle 15 di venerdì 23 e terminerà alle 15 di domenica 25 giugno. Per chi viene da altre regioni, l’appuntamento è alle 13.30 di venerdì 23 davanti all’ingresso Est della Stazione Tiburtina (Piazzale Spadolini). Organizzeremo i passaggi in auto verso il luogo del ritiro.
Cosa faremo
Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane. Lavoreremo anche in gruppo. Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno dei momenti di condivisione. Il tema è quello di prendersi cura di se stessi in una dimensione comunitaria e condivisa.
Requisiti
Non è richiesta esperienza di meditazione. È richiesta invece l’iscrizione a Zen in the City come Praticante. Se non hai tale requisito e vuoi partecipare al ritiro, non disperare: puoi intanto prenotarti e poi iscriverti ⇩ con calma. Considera che godrai di un mese di prova gratuito.
Assicurati un posto
La capienza dello spazio è limitata. Prenota ora per non dover rinunciare!
(Se verrai in compagnia, effettua una prenotazione separata per ciascuna persona)
Come arrivare:
Il luogo del ritiro è a poco meno di un’ora da Roma. Organizzeremo dei trasferimenti assistiti per facilitare l’arrivo per chi viene da altre regioni.
Tutte le cose buone hanno bisogno di tempo per maturare.
Thich Nhat Hanh
You need to login or register to bookmark/favorite this content.