
Questa pagina viene aggiornata in base alle domande effettive poste dagli utenti. Se non trovi la tua domanda, faccela conoscere, per favore.
Abbonamento regalo
Come faccio a regalare a qualcuno l’abbonamento a Zen in the City?
Fai il login al sito, poi vai su questa pagina per effettuare il pagamento. Se paghi con bonifico, dovrai aspettare qualche giorno, perché l’addebito non è immediato. Dopo aver concluso il pagamento, vai sul tuo Profilo, e nella sezione “Abbonamenti Regalo” vedrai che c’è il codice regalo appena acquistato. Copia quel codice e incollalo nel modulo sottostante, dove indicherai la persona a cui inviare il regalo. La persona che hai indicato riceverà il codice per email. Nel messaggio sono contenute le istruzioni per iscriversi al sito per un anno come Praticante, con il codice regalo, senza pagare nulla.
Quando provo a inviare il codice regalo, il sistema mi dice “Si è verificato un errore durante l’invio del tuo messaggio. Riprova più tardi”. Cosa devo fare?
Probabilmente stai usando il browser Microsoft Edge (Internet Explorer). Prova con un altro browser, tipo Chrome o Firefox.
Sono già membro come Principiante e ho ricevuto un abbonamento in regalo. Come faccio a salire di livello?
Account personale
Non riesco a iscrivermi al sito perché nessun nome utente viene accettato. Cosa devo fare?
Il nome utente che scegli, oltre a non essere stato scelto da nessun altro, deve essere tutto in caratteri minuscoli e senza spazi.
Posso usare il mio indirizzo email come nome utente?
Sì, lo puoi usare. Scrivilo tutto in minuscolo.
Ho dimenticato la password. Come faccio a recuperarla?
Il link per recuperare la password dimenticata o smarrita si trova nel footer (pie’ di pagina) del sito, nella sezione “UTENTI REGISTRATI”. Ad ogni modo, se ti interessa, il link è questo.
Cosa significa “effettuare il login”?
Effettuare il login significa accedere al sito con le proprie credenziali (nome utente e password) per poter visualizzare i contenuti riservati.
Non riesco ad accedere al sito. Cosa devo fare?
Per accedere al sito, cioè per effettuare il “login”, innanzitutto devi essere iscritto/a al sito.
- Se vuoi accedere dal computer, vai sull’ultima voce del menu nero in alto, quella con l’icona con l’omino, e seleziona la voce “Login (accedi)”. A quel punto puoi inserire il tuo nome utente e la tua password per entrare. Puoi trovare una voce “Accedi” da cliccare anche nel footer (pie’ di pagina), sulla sinistra.
- Se vuoi accedere dal telefono, vai sul simbolo del menu in altro a destra, quello che sembra un hamburger, poi tra le voci scegli quella con l’icona con l’omino, e seleziona la voce “Login (accedi)”. A quel punto puoi inserire il tuo nome utente e la tua password per entrare. Puoi trovare una voce “Accedi” da cliccare anche nel footer (pie’ di pagina), scrollando verso la fine della pagina.
Nel fare il login mi viene richiesto il nome utente e io inserisco la mia email, ma mi dà errore. Cosa devo fare?
Dove c’è scritto “Nome utente” non devi inserire la tua email, ma il nome utente, quell’unica parola tutta in minuscolo con la quale hai effettuato la registrazione.
Non ho ancora una foto nel mio profilo. Come posso caricarla?
Per caricare una tua foto, vai nella sezione “Dettagli Profilo” del tuo Profilo. Arriva fino a “Immagine del profilo”, clicca su “Carica una foto che ti rappresenti” e scegli dal tuo dispositivo la foto che preferisci.
È proprio obbligatorio caricare una foto di me nel mio Profilo?
È obbligatorio caricare un’immagine che ti rappresenti, ma se non vuoi mettere una tua foto, puoi usare qualcos’altro, come la foto di un fiore un paesaggio, un animale, ecc.
App Zen in the City
Se la App Zen in the City è tra i servizi compresi nell’abbonamento, perché non riesco a trovarla nell’App Store?
La App Zen in the City, un tempo disponibile come app separata negli store Apple e Android, adesso è stata inglobata nel sito come servizio riservato agli iscritti. È disponibile da questa pagina. Si consiglia di utilizzarla da telefono.
Community
Come posso prendere parte alla Community di Zen in the City?
La Community si riunisce in un gruppo Facebook al quale devi iscriverti. Per farlo, segui questo link e poi clicca sul pulsante “Iscriviti al gruppo”. Perché l’iscrizione sia effettiva, dovrai aspettare che l’amministratore del gruppo approvi la tua richiesta.
Per partecipare alla Community è necessario avere un account Facebook personale?
Sì.
Come posso partecipare alla Community senza usare Facebook?
Se non hai un account Facebook, te ne puoi creare uno molto facilmente e rapidamente (qui ci sono le istruzioni). A quel punto puoi usarlo unicamente per partecipare alla Community di Zen in the City, senza mai usare gli altri servizi di Facebook. Nessun altro membro di Facebook saprà quello che farai o scriverai sulla piattaforma, perché il nostro è un gruppo privato, inaccessibile dall’esterno.
Quanto costa partecipare alla Community?
Non costa nulla, ma per entrare è necessario avere un abbonamento attivo a Zen in the City come Praticante.
Corsi e Percorsi di Meditazione
Ho un’iscrizione come Praticante e vorrei accedere al “Percorso di Meditazione in 12 settimane”. Come faccio?
Vai alla voce di menù “Approfondisci” e poi “Corsi e Percorsi di Meditazione“. Lì troverai il Percorso. Cliccaci. Quando ti troverai nella pagina del Percorso, clicca su “Iscriviti”. Da quel momento ti comparirà un piccolo menù con 3 voci: “Panoramica”, “Programma” e “Diario di Pratica”. Cliccando su “Programma” potrai accedere all’indice di tutti gli argomenti del Percorso.
Ho iniziato il “Percorso di Meditazione in 12 settimane”. Come faccio a tornarci a distanza di tempo?
In ogni momento è possibile accedere al Percorso – come a qualsiasi altro Corso – andando sul menu principale in alto, voce Approfondisci > Corsi e Percorsi di meditazione. Altrimenti, è possibile salvare la singola lezione (o anche tutto il Percorso) come Preferito. È consigliabile, in questo caso, creare una cartella ad hoc per questo tipo di contenuti.
Nell’ambito del “Percorso di Meditazione in 12 settimane”, posso scegliere liberamente i materiali per ogni giorno della settimana?
Sì, certo. Il Percorso è pensato per un utilizzo libero dei vari spunti all’interno della settimana. Ad ogni modo, il sistema è progettato in modo tale che si possa accedere a qualsiasi lezione di qualsiasi settimana dal Sommario. Se invece si sta dentro una specifica lezione, si può andare alla successiva solo se la lezione viene segnata come completata e se sono già state completate tutte le lezioni precedenti.
Iscrizioni
Posso vedere come sono i servizi del sito prima di decidere se abbonarmi o meno?
Sì, certo. I primi 30 giorni sono gratuiti e se non ti interessa puoi disdire, entro i 30 giorni, senza pagare nulla. Iscriviti al sito come Praticante, effettua il pagamento e inizia a provare. I primo soldi verranno accreditati solo dopo 30 giorni, a meno che tu non disdica. Se sei già Principiante, vai nel tuo profilo, clicca su “Cambia abbonamento” e scegli il livello desiderato facendo click su “Registrati”.
Ho già un’iscrizione come Principiante. Come faccio a cambiare livello?
Devi andare nel tuo profilo, cliccare su “Cambia abbonamento” e scegliere il livello desiderato facendo click su “Registrati”.
Ho effettuato l’iscrizione come Praticante ma non riesco ad accedere ai servizi riservati del sito. Perché?
Può darsi che il pagamento non sia andato a buon fine. Per verificarlo controlla nella sezione Ordini del tuo profilo. Se nella colonna “Importo totale” i valori sono tutti 0, vuol dire che non c’è stato pagamento. Per completare la procedura, vedi il punto successivo.
Ho ricevuto un abbonamento in regalo. Come faccio a iscrivermi?
Innanzi tutto, copia il codice regalo che hai ricevuto. Se hai già un account nel sito, fai il login e vai nella pagina Cambia abbonamento del tuo profilo. Scorri fino alla sezione dove sono descritti i vari tipi di abbonamento e clicca sul bottone “Registrati” in fondo alla colonnna con l’intestazione “Praticante”. Incolla il codice regalo dove c’è scritto “Se hai un codice promozionale, applicalo qui sotto” e clicca su “Applica”.
A questo punto devi scegliere un metodo di pagamento, tra quelli disponibili (se vuoi sapere perché, leggi la domanda successiva). Se sceglierai Bonifico bancario, dopo averlo fatto, scrivi a questo indirizzo per avvertirci. Se sceglierai Carta di credito o PayPal, l’attivazione dell’abbonamento sarà immediata. Naturalmente non ti verrà addebitato nulla.
Perché devo dare i dati della mia carta di credito se ho ricevuto un abbonamento in regalo?
Il sistema è stato progettato in modo da richiedere sempre un sistema di pagamento, perché è necessario che ogni utente registrato sia riconducibile a un’entità legale certa, nell’interesse di tutti gli iscritti. In alternativa alla carta (che può essere prepagata che di credito) puoi comunque scegliere PayPal o bonifico bancario. Non ti verrà addebitato nulla e comunque puoi sempre controllare qualsiasi movimento nella sezione Ordini del tuo profilo.
Come faccio a sapere quando scade il mio abbonamento?
Il tuo abbonamento scade dopo un anno dalla sottoscrizione e si rinnova automaticamente, a meno che tu non decida di sospenderlo. Per vedere la data esatta, vai nella sezione “Cambia abbonamento” del tuo profilo. All’inizio di quella pagina troverai le date di inizio e fine del tuo abbonamento.
Nonostante abbia rinnovato il mio abbonamento tramite bonifico bancario, mi è arrivata un’email che dice che l’abbonamento è scaduto e devo rinnovare l’iscrizione.
Non ti preoccupare e ignora quel messaggio. I sistemi informatici per la gestione degli abbonamenti, come quello usato in Zen in the City, prevedono procedure automatizzate, che includono anche il pagamento. Se quest’ultimo viene effettuato tramite bonifico bancario, si inserisce un’operazione manuale che non viene vista automaticamente dal sistema.
Non voglio più rinnovare l’abbonamento a Zen in the City. Come faccio a disdirlo?
Inanzi tutto, pensaci bene, respira… Poi vai nel tuo profilo, Andare nella sezione “Cambia abbonamento” e cliccare su “Annulla” in corrispondenza del livello che vuoi disdire. Se vuoi rimuoverti del tutto, devi cliccare su “Rimuovi”, sempre in corrispondenza di quel livello.
Posso cancellarmi del tutto dal sito?
È possibile sospendere la propria appartenenza al sito. Per farlo, vai nel tuo profilo e clicca su “Help”. Lì trovi il bottone per sospendere il tuo abbonamento e rendere inattivo il tuo account. Se per qualche motivo vuoi proprio che venga cancellato dal database, scrivici attraverso il modulo di contatto.
Pagamenti
Come faccio a effettuare il pagamento per un abbonamento già sottoscritto, ma con il pagamento non andato a buon fine?
Vai nella pagina del tuo profilo e clicca su “Cambia abbonamento“. Lì, scorrendo verso il basso, trovi la selezione della modalità di pagamento (PayPal, Carta di Pagamento o Bonifico bancario). Scegli quella che preferisci (noi consigliamo Carta di pagamento). Poi, ancora più in basso, ci sono le descrizioni dei 3 piani. Vai in fondo al piano che hai scelto (Praticante o Contemplante) e clicca su “Registrati”. Verrai indirizzato/a direttamente al sistema di pagamento che hai scelto.
Posso avere le fatture dei miei pagamenti?
Sì, certo. Puoi scaricare le fatture dei tuoi pagamenti nella sezione “Ordini” della tua pagina Account.
Se cerco di sottoscrivere un abbonamento, il sistema mi blocca nel passaggio alla pagina di pagamento con il messaggio “SITO NON SICURO. PERICOLO DI PHISHING”. Cosa succede?
In realtà il sito è sicuro. Questo tipo di problema può sorgere quando si usa il browser Microsoft Edge. La soluzione è semplice: usare Chrome o Firefox come browser. Per la cronaca, il “phishing” è un tipo di truffa online nella quale dei malintenzionati fingono di essere qualcuno di affidabile per carpire dati sensibili agli utenti. Noi siamo Zen in the City e non ci spacciamo per nessun altro!
Perché il mio abbonamento annuale non è stato rinnovato automaticamente?
Ci possono essere varie ragioni, come ad esempio:
- hai fatto il pagamento precedente tramite bonifico bancario o carta prepagata sulla quale non ci sono fondi sufficienti per il rinnovo;
- hai annullato per errore l’abbonamento.
Per controllare la situazione, vai alla pagina Cambia abbonamento nel tuo profilo. Lì puoi facilmente rimediare al mancato pagamento. Scegli la colonna “Praticante” o “Contemplante”, a seconda dell’opzione che hai scelto, e clicca su “Registrati”. Nella schermata successiva ti sarà chiesto di indicare un metodo di pagamento.
È vero che il pagamento della quota viene rinnovato automaticamente?
Sì, è vero: il pagamento effettuato con carta o con PayPal viene rinnovato automaticamente ogni mese. L’alternativa sarebbe un sistema di gestione estremamente più complicato e costoso. Ciascuno però può compiere le proprie scelte in piena consapevolezza, dal momento che è possibile disdire in qualsiasi momento.
La prima volta che ho sottoscritto l’abbonamento al sito, ho usato un metodo di pagamento. Al momento del rinnovo, posso cambiare metodo, ad esempio passare dal bonifico bancario alla carta di credito?
No, non è possibile. L’unico modo per cambiare metodo è reinscriverti di nuovo al sito. Noi raccomandiamo di usare sin dall’inizio la carta di credito, che è il modo più semplice e rapido, e a noi semplifica molto la vita. È anche sicuro, a meno che tu non ti fidi di Zen in the City (vedi punto seguente).
È sicuro usare la carta di credito per pagare?
Certo che è sicuro! Il nostro sito è protetto da un sistema che cifra le comunicazioni tra te e noi. Lo riconosci dal fatto che nel browser, accanto all’indirizzo del sito, puoi vedere l’icona di un lucchetto (oppure, puoi notare che l’indirizzo comincia con “https”). Quando una persona effettua un pagamento online, se il sito è protetto, i dati della carta di credito possono essere letti solo dal gestore del sito. In questo caso da Zen in the City. In realtà non solo da noi, ma anche dalla piattaforma che gestisce per noi i pagamenti, Stripe, che su internet è ormai una specie di standard. Se non ti fidi neanche di Stripe, non abbiamo alcun argomento per convincerti, oltre al consiglio di documentarti per tuo conto e farti una tua opinione basata su informazioni reali.
Perché dopo aver effettuato il pagamento con carta di credito ho ricevuto la notifica di un addebito di 0 euro?
Perché non devi pagare subito. L’importo ti verrà addebitato solo alla fine del periodo di prova gratuito.
Posso pagare l’abbonamento annuale con bonifico bancario?
Sì, in teoria che lo puoi fare, ma è un metodo poco consigliato per 3 ragioni:
- Quando ti iscrivi, non puoi avere accesso immediato ai servizi del sito, perché è necessario aspettare che fai il bonifico, poi che ce lo fai sapere, e infine che noi manualmente ti attiviamo l’iscrizione.
- Al momento della scadenza dell’abbonamento, non c’è il rinnovo automatico, per cui ti devi attivare per tempo a rinnovarlo, farcelo sapere, ecc. Ovvero, è molto più scomodo e spesso va a finire che l’abbonamento non viene rinnovato.
- I pagamenti tramite bonifico richiedono lavoro aggiuntivo da parte nostra e dunque ulteriori costi.
Pertanto, usa il bonifico se proprio non ne puoi fare a meno. Se non ti fidi di usare la carta di credito, considera la carta prepagata o PayPal.
Chi può accedere alla funzione “Crea PDF da salvare o stampare”?
Possono accedere a tale funzione tutti gli iscritti, anche di livello Principiante.
Come funziona la creazione di PDF da salvare o stampare?
Gli utenti registrati hanno la possibilità di creare files PDF dalle pagine che stanno consultando, per salvarli o per stamparne il contenuto in un formato di facile lettura. Prima della creazione del PDF, è possibile eliminare contenuti della pagina che non interessano. Se ad esempio una pagina, oltre al testo di una lettura, contiene anche altri elementi, come i link alle parole chiave, i vari menu, eccetera, che non si desidera includere nel PDF, è possibile non includerli nel file. Ecco come fare:
- Nella pagina desiderata, clicca sul link “Crea PDF da salvare o stampare”. Aspetta qualche secondo per la generazione del layout. A questo punto, passa sopra le parti della pagina che vuoi eliminare. Si ingialliscono e appare l’icona di un cestino. Puoi selezionare singole parole o intere righe: fai attenzione a questa differenza. Se ci clicchi le elimini. Se ti sbagli, puoi annullare cliccando su “Annulla” in cima alla pagina.
- Nella fascia alta della pagina, puoi anche regolare la dimensione del testo in percentuale e decidere se includere le immagini. Per queste ultime, il valore di default è 0, che corrisponde a nascondere le immagini. Altrimenti puoi scegliere una dimensione delle immagini da 25% a 100%.
- Quando il risultato ti soddisfa, hai 3 possibilità: stampare direttamente; creare un PDF; inviare la pagina via email a una persona amica. Clicca su uno dei 3 bottoni corrispondenti nella fascia alta della pagina.
Preferiti
Come funzionano i Preferiti?
Se un contenuto del sito – come una lettura, un articolo, un esercizio, ecc. – ti piace e vuoi metterlo da parte per future consultazioni, vai in fondo alla pagina e clicca su “Aggiungi ai preferiti”.
I preferiti che salvi possono essere suddivisi in Categorie. Sarai tu a stabilire le Categorie di cui hai bisogno, crearle e modificarle a tuo piacimento.
Se vuoi visualizzare tutti i Preferiti che hai salvato, vai nella pagina “I miei Preferiti“. Il link alla pagina lo trovi pure nel menu in alto, come sottovoce dell’ultima icona.
Servizi del sito
Perché le attività di meditazione di Zen in the City sono a pagamento?
Zen in the City è una piattaforma tecnologico-editoriale che offre servizi in gran parte gratuiti e per una minima parte riservati agli abbonati. La natura stessa dei servizi offerti richiede molto lavoro e una certa dose di tecnologie e servizi tecnologici abilitanti. Dunque ha bisogno di essere remunerata. Così come per avere un libro che parla di meditazione è necessario acquistarlo, i servizi speciali di Zen in the City richiedono la sottoscrizione di un abbonamento, che peraltro è di importo molto modesto.
Quali sono i servizi riservati agli utenti a pagamento?
- L’Indice Tematico, per esplorare per argomento l’enorme archivio di risorse del sito.
- La raccolta di Esercizi di Meditazione costantemente aggiornata, con proposte per tutti i livelli di esperienza, organizzate per tipo di beneficio.
- La Ricerca di altri praticanti, per area geografica e tipo di pratica preferito.
- La App Zen in the City, con esercizi guidati a voce, contestualizzati per il luogo e l’attività che stai svolgendo in quel momento.
- Il Calendario unico dei ritiri di meditazione che si svolgono in Italia, comprensivo di tutti i centri più importanti, da Pomaia all’Ameco, da Pian dei Ciliegi ad Avalokita.
- La possibilità di partecipare agli incontri online settimanali del Sangha di Zen in the City.
- L’accesso alla Community privata su Facebook del Sangha di Zen in the City
- L’accesso a un Percorso di Pratica di 12 settimane e altri successivi percorsi tematici.
- L’accesso ai corsi online, man mano che vengono attivati.
- L’assenza di pubblicità da tutte le pagine del sito.
Come faccio ad accedere a tutti i servizi riservati ai membri del Sangha?
L’ultimo elemento del menu nero nella parte alta della pagina è un’icona a forma di persona. Cliccandoci troverai tutti i link ai servizi extra ai quali hai diritto.
Come faccio ad accedere alle meditazioni guidate?
Le meditazioni guidate di Zen in the City sono tutte raggiungibili da questa pagina.
Percorso di 12 settimane
Nonostante abbia fatto l’iscrizione come Praticante, non riesco ad accedere al percorso di meditazione d i12 settimane.
Per accedere al Percorso, devi andare alla voce di menu “Approfondisci” e poi “Corsi e Percorsi di Meditazione“.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.