Gli incontri del Sangha di Zen in the City
Qui troverai tutte le registrazioni degli incontri del Sangha di Zen in the City, che comprendono gli insegnamenti e le meditazioni guidate.
Tutte le immagini sono foto satellitari della nostra amata Terra, salvate da Google Earth.
In sintesi - In questo incontro di approfondimento e di pratica del Sangha di Zen in the City è stato affrontato il tema della Vacuità (o Non Sé), molto importante nell'ambito degli insegnamenti buddhisti. Il "Non Sé" è stato spiegato...
In sintesi - La decima e ultima lezione del corso “Meditazione e Poesia” con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Spazioso stato" di Silvio Anselmo, letta dallo stesso autore, che fa parte del Sangha. Dopo aver letto più volte...
In sintesi - La nona lezione del corso “Meditazione e Poesia” con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Il giardino dimenticato" di Antonio Machado. Dopo aver letto più volte il testo della poesia, siamo rimasti in silenzio per 10...
In sintesi - Il Sangha di Zen in the City ha dialogato online con lo scrittore e poeta Tiziano Fratus. L'autore ha parlato di come è nata e come ha coltivato nel tempo la sua passione per alberi, soffermandosi in...
In sintesi - Questo incontro del Sangha di Zen in the City è stato dedicato al tema del fare pace con se stessi. Nel momento in cui la guerra è così presente nell'attualità, si impone l'interrogativo di quale sia la...
In sintesi - L'ottava lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Bambina mia" di Mariangela Gualtieri. Dopo aver letto più volte la poesia, ne abbiamo interiorizzato i versi con alcuni minuti di silenzio....
In sintesi - La settima lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Cosa non devo fare" di Patrizia Cavalli. Dopo aver letto più volte la poesia, ne abbiamo interiorizzato i versi con alcuni...
In sintesi - La sesta lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Il mio passato" di Alda Merini. Dopo aver letto più volte la poesia, ne abbiamo interiorizzato i versi con alcuni minuti...
In sintesi - La quinta lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Soldati" di Giuseppe Ungaretti. La poesia, molto breve, è stata scritta da Ungaretti mentre era in guerra come soldato, nel 1918....
In sintesi - Secondo appuntamento della serie degli incontri del Sangha di Zen in the City con autori di libri. Gli incontri si basano sul dialogo sia su temi affrontati nei libri, sia sulla pratica personale di meditazione degli autori...
In sintesi - La quarta lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "La pace è questo momento senza giudizio" di Dorothy Hunt. Successivamente è stata proposta una meditazione guidata per imparare a osservare...
In sintesi - La terza lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "La locanda" di Rumi. Successivamente è stata proposta una meditazione guidata sul tema dell'accettazione di se stessi, basata sui contenuti della...
In sintesi - La seconda lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "La mente è più vasta del cielo" di Emily Dickinson. Successivamente è stata proposta una meditazione guidata sul tema della Grande...
In sintesi - Questa prima lezione del corso "Meditazione e Poesia" con Paolo Subioli è stata incentrata sulla poesia "Chiamami con i miei veri nomi" di Thich Nhat Hanh. Successivamente è stata proposta una meditazione guidata sul tema della Compassione,...
In sintesi - Questo incontro del Sangha di Zen in the City è dedicato al grande maestro zen Thich Nhat Hanh, deceduto il giorno precedente. Dopo una breve introduzione, è stata praticata una meditazione guidata proposta per l'occasione dalla comunità...
In sintesi - Incontro del Sangha di Zen in the City con Paolo Subioli, dedicato al tema del "Lasciare andare", un aspetto centrale in un cammino spirituale basato sulla meditazione. Dopo una breve introduzione sull'argomento, l'incontro ha incluso un esercizio...
In sintesi - In questo primo incontro dell'anno il Sangha di Zen in the City è invitato a praticare il "ricominciare da capo". Prima con una meditazione tratta da Sharon Salzberg, che consente di apprezzare la dimensione del ricominciare ogni...
In sintesi - Una pratica di meditazione ispirata a un insegnamento del maestro zen Thich Nhat Hanh, basata sulla "luce della consapevolezza", che ci consente di celebrare il Natale nel suo aspetto più autentico, ma in modo completamente laico. Nel...
In sintesi - È iniziata con questo appuntamento la serie degli incontri del Sangha di Zen in the City con autori di libri. Gli incontri si basano sul dialogo sia su temi affrontati nei libri, sia sulla pratica personale di...
In sintesi - In questo ottavo incontro del corso "Meditare come principianti assoluti" - riservato ai membri del Sangha di Zen in the City - è stato trattato il tema del rilassamento e del lasciare andare. Si è visto come...
In sintesi - In questo ottavo incontro del corso "Meditare come principianti assoluti" - riservato ai membri del Sangha di Zen in the City - è stato trattato il tema del non giudizio. Si è visto come la tendenza a...
In sintesi - Il tema dell'incontro è stato quello della "pratica in azione", cioè la pratica di consapevolezza realizzata mentre si svolgono azioni della vita quotidiana. La pratica in azione affianca e integra la meditazione formale seduta. Letture di riferimento...
In sintesi - In questo sesto incontro del corso "Meditare come principianti assoluti" è stato trattato il tema del ritiro di meditazione. All'inizio dell'incontro è stata proposta una meditazione guidata per raccogliere la mente e il corpo nel momento presente....
In sintesi - In questo quinto incontro del corso "Meditare come principianti assoluti" - riservato ai membri del Sangha di Zen in the City - è stato trattato il tema dell'identificazione, con consigli pratici, esempi e una meditazione guidata. Letture...
In sintesi - In questo quarto incontro del corso "Meditare come principianti assoluti" - riservato ai membri del Sangha di Zen in the City - è stato trattato il tema della postura nella meditazione, con consigli pratici, esempi e una...
In sintesi - Questo terzo incontro del corso è stato dedicato al respiro, un aspetto che occupa un posto centrale nella pratica di meditazione. Dopo aver praticato gli esercizi di Anapanasati, sono stati esaminati i vari metodi per concentrarsi sul...
In sintesi - Dopo una sintesi dell'incontro precedente e un esercizio sulla respirazione consapevole, si è passati al tema della motivazione. La motivazione in generale è una forma di energia molto potente, che condiziona tutto ciò che facciamo nella vita...
In sintesi - In questo primo incontro del corso "Meditazione per principianti assoluti", Paolo Subioli ha presentato le finalità del corso. Poi ha cominciato a esaminare gli elementi comuni a tutte le forme di meditazione praticate. Ha spiegato quali sono...
In sintesi - In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo proseguito sul filone iniziato sul tema dell'interdipendenza, per analizzarne un altro risvolto: le aspettativa che ci creiamo rispetto a come la realtà dovrebbe essere. Aspettative che...
In sintesi - Questo lunedì, al posto dell'incontro online del Sangha si è svolto un evento dal vivo, la presentazione del libro "Pianoforte Zen" di Sara Matteo, presso la biblioteca Vaccheria Nardi di Roma. Paolo Subioli ha introdotto il libro,...
In sintesi - In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo proseguito sul tema dell'interdipendenza, analizzando il collegamento con un altro aspetto cruciale: quello della resilienza. Più comprendiamo, attraverso l'interdipendenza, che ogni fenomeno è impersonale, più riusciamo...
In sintesi - In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo affrontato il tema dell'interdipendenza, uno degli insegnamenti più originali di Gotama il Buddha, non mutuato da alcuna altra tradizione spirituale e culturale. È noto anche come...
In sintesi - In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo visto come l'onda - ovvero il movimento ondulatorio o vibrazione - sia una caratteristica fondante di buona parte della realtà. Lo è per esempio del suono,...
In sintesi - In questo incontro del Sangha di Zen in the City è stato ulteriormente approfondito il tema della Condivisione, esaminando quali sono gli argomenti che è più opportuno proporre quando si prende la parola e in che modo....
In sintesi - L'incontro è stato quasi preceduto da un discorso sulla condivisione nel sangha, cioè sul colloquio che avviene nel gruppo a compendio della pratica di meditazione, di solito nella parte finale di un incontro. Ne è emerso...
In sintesi - L'incontro è stato quasi interamente preso da un discorso di Paolo Subioli sul tema del Sangha. Al termine, un sondaggio ha consentito di individuare le caratteristiche che dovrebbe avere, secondo le persone presenti, il Sangha di Zen...
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Pubblicità
Pubblicità