Esercizio per vedere come la mente crea la realtà
La mente crea la realtà? Sembra un’affermazione assai strana, ma pare proprio che sia così! Questo esercizio di meditazione ti permetterà di sperimentarlo direttamente.
La mente crea la realtà? Sembra un’affermazione assai strana, ma pare proprio che sia così! Questo esercizio di meditazione ti permetterà di sperimentarlo direttamente.
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 22 Agosto 2023 · Last modified 23 Agosto 2023
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità
Meditazione Zen / Pratiche di meditazione / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 26 Giugno 2023
La felicità può essere coltivata, in modo indipendente dalle circostanze della vita, stabilendo un rapporto diverso col nostro corpo, che lo renda un potente strumento di comprensione di noi stessi.
La teoria delle Sankhara, o Formazioni Mentali, ci aiuta in modo interessante ed efficace a conoscere la nostra mente, vederne i condizionamenti e sfatare molti miti.
Un mantra per meditare sulla vita, sotto forma di meditazione guidata, che ha un grande potenziale trasformativo, poiché ci aiuta a vedere il ciclo della vita dentro noi stessi, direttamente.
Scopri la storia di Roshibot, il ‘chat bot’ che dialoga con gli utenti come se fosse un vero maestro Zen, facendoci capire molto sull’Intelligenza Artificiale e il nostro rapporto con gli insegnamenti.
Insegnamenti buddhisti / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2023 · Last modified 13 Aprile 2023
La metafora della rete di Indra ci spiega la realtà fondamentale dell’universo: l’interdipendenza di tutte le cose. Sfidandoci personalmente.
Lo yoga ha assunto accezioni e significati così variegati che può significare sia ‘unione’, sia ‘non unione’. Nella tradizione classica dell’India, lo yoga era praticato solo da pochi asceti appartenenti alla classe dei sacerdoti.
Benessere mentale / Insegnamenti
di Paolo Subioli · Published 7 Febbraio 2023 · Last modified 13 Aprile 2023
Psicoterapia e meditazione si contendono l’efficacia come metodo di cura dei disturbi mentali ed emotivi. Un libro di Gaia Rayneri ci aiuta a capire le relazioni tra le due discipline.
Indipendentemente dalla scuola o disciplina che si segue, ci sono due tipici di meditare: mettersi davanti allo specchio o affacciarsi alla finestra. Sono simili nell’apparenza, ma molto diversi nella sostanza
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.