Meditazione al vento
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità
Un’esplorazione condivisa del ricco patrimonio di insegnamenti e pratiche che questa tradizione ci offre.
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 22 Agosto 2023 · Last modified 23 Agosto 2023
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità
La teoria delle Sankhara, o Formazioni Mentali, ci aiuta in modo interessante ed efficace a conoscere la nostra mente, vederne i condizionamenti e sfatare molti miti.
Insegnamenti buddhisti / Meditazione Zen
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2023 · Last modified 13 Aprile 2023
La metafora della rete di Indra ci spiega la realtà fondamentale dell’universo: l’interdipendenza di tutte le cose. Sfidandoci personalmente.
Ambiente e sostenibilità / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 29 Settembre 2022 · Last modified 20 Marzo 2023
Meditazione e politica sono ambiti apparentemente antitetici. Eppure, come vediamo in questa analisi approfondita, ci sono molti punti di contatto, dal Buddhismo Impegnato agli orientamenti dei maggiori insegnanti contemporanei.
La selezione naturale ci ha dotato di un istinto di sopravvivenza che ci spinge a proteggerci, ma estendiamo i confini del nostro io anche oltre la nostra stessa persona.
Quella del Guerriero Spirituale è una figura del Buddhismo Tibetano che per noi oggi può essere molto attuale. Come coltivare quel Coraggio che è il prerequisito indispensabile per un’autentica compassione.
Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 5 Marzo 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
L’Etica Situazionale, basata non su principi astratti ma su un’analisi della realtà caso per caso, era il criterio etico scelto del Buddha, anche sul consumo di animali.
di Paolo Subioli · Published 24 Gennaio 2021 · Last modified 12 Novembre 2022
I ‘4 compiti’ costituiscono una riformulazione in chiave laica e secolare delle ‘4 Nobili Verità’, uno dei principali pilastri del Buddhismo.
di Paolo Subioli · Published 28 Dicembre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Cosa significa Karma nel mondo di oggi, in cui non solo non crediamo a concetti soprannaturali come la Rinascita, ma dobbiamo fronteggiare sfide globali come il Coronavirus? La risposta è nella nostra mente.
di Paolo Subioli · Published 30 Novembre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Tra i personaggi famosi va forte la Soka Gakkai, o Buddhismo Nichiren. Specialmente attori, cantanti e musicisti adorano recitare il mantra ‘Nam-myoho-renge-kyo’. Tina Turner fornisce per questo una spiegazione molto interessante.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.