La semplice azione di fermarsi e stare con ciò che c’è nel momento presente ci può consentire di incontrare la vita in tutta la sua pienezza, come evoca David Whyte in questa poesia.

Basta così
Di David Whyte
Basta così.
Queste poche parole bastano,
se non queste parole, questo respiro.
Se non questo respiro questo starmene qui seduto.
Questa apertura alla vita
che abbiamo rifiutato,
sempre e di nuovo.
Finora.
Finora.
Enough
By David Whyte
Enough. These few words are enough.
If not these words, this breath.
If not this breath, this sitting here.
This opening to the life
we have refused
again and again
until now.
Until now.
Tratto da: David Whyte, “Where Many Rivers Meet“, Many Rivers, 1990.
Chi è David Whyte
David Whyte (nato nel 1955) è un poeta anglo-irlandese e uno scrittore di fama internazionale, molto amato nell’ambito della Mindfulness. È particolarmente attivo come oratore, con discorsi rivolti a un pubblico di ogni tipo, che spaziano dalla letteratura alla leadership, dal tormento alla guarigione, dalla mindfulness alla mitologia, e che intrecciano poesia, storia e commenti in un’esperienza commovente, quasi fisica, sui temi che attraversano ogni vita umana: gioia e perdita, vulnerabilità e vitalità, coraggio e disperazione, bellezza e strazio. David Whyte attinge a un grande patrimonio poetico, suo e di altri autori che ama, come Wordsworth, Emily Dickinson, Keats, Pablo Neruda, Fleur Adcock e i sonetti di Shakespeare.
David Whyte è autore di dieci libri di poesia, di tre libri di prosa sulla natura trasformativa del lavoro, di un libro di saggi molto apprezzato e venduto e di un’ampia raccolta audio.
Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere notifiche alla pubblicazione di nuovi contenuti:
You need to login or register to bookmark/favorite this content.