Ti piace questo sito?
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Essere
nella gratuità.
Nello scopo
ci siamo da sempre
e c’è infelicità
Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni La parola, 2014.
Per approfondire:
La libertà, l’amore, l’impegno sociale, i fini dell’educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in “La ricerca della felicità”, uno dei capisaldi del pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliaia di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione. Nelle parole del maestro si sente vibrare il retaggio della millenaria tradizione spirituale indiana, rivitalizzato però dal confronto audace con la modernità, il progresso tecnologico, la coscienza delle ingiustizie e delle sofferenze del mondo contemporaneo. Krishnamurti non offre risposte, ma domande stimolanti. E agli uomini di ogni luogo e di ogni cultura ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell’India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore, rinunciando a ogni consolante certezza prefabbricata al fine di perseguire senza pregiudizi la propria personale verità.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Fai il login o registrati
per creare un PDF da questa pagina
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.