Mary Oliver – Le oche selvatiche
Non devi essere buono.
Non devi trascinarti ginocchioni,
pentito, per cento miglia attraverso il deserto.
Devi soltanto permettere a quel mite animale, al tuo corpo, di amare ciò che ama.
Parlami della tua disperazione, io ti racconterò la mia.
Intanto, il mondo va avanti.
Intanto, il sole e gli splendenti sassolini della pioggia
attraversano i paesaggi,
passano sopra le praterie e gli alberi dalle profonde radici,
sopra le montagne e i fiumi.
Intanto, le oche selvatiche, alte nel limpido azzurro,
fanno nuovamente ritorno a casa.
Chiunque tu sia, per quanto tu possa essere solo,
il mondo si offre alla tua immaginazione,
ti manda il suo richiamo come le oche selvatiche, aspro ed eccitante:
annuncia incessantemente la tua appartenenza
alla famiglia delle cose.
Tratto da: Aa.Vv., “Mindfulness: Al di là del pensiero, attraverso il pensiero“, Bollati Boringhieri, 2014.
Per approfondire:
interessere
interdipendenza
Le più belle poesie sulla meditazione e su argomenti che le somigliano parecchio
Dovunque tu vada ci sei già. Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
Secondo l'autore, per consentirci di avere piena coscienza della situazione in cui ci troviamo dobbiamo imporci una pausa. È solo allora che potremo cogliere l'attimo, impararne l'insegnamento e continuare. Nel libro si tratta appunto della "consapevolezza", della capacità di cogliere l'"adesso" della nostra vita e della necessità di non essere continuamente proiettati verso il passato o il futuro. Solo grazie alla meditazione, cioè semplicemente essere presenti a se stessi, possiamo vivere invece che lasciarsi vivere.
Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere notifiche alla pubblicazione di nuovi contenuti:
Conosci la nostra collezione di Poesie sulla Meditazione?
Essere nella gratuità. Nello scopo ci siamo da sempre e c’è infelicità Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni La parola, 2014. Per approfondire: gratuità non ottenimento poesie di Silvio Anselmo [La foto è di Ethan Hoover...
Mi tremano tra le dita sempre meno sicuri pensieri a causa di un cuore che ha un lungo ieri e un breve incerto futuro. Ma posso ancora stanare e cantare la speranza che sa dare al vivere il passo di...
Stampa questa pagina o crea PDF
Ti fiocca in cuore un emozione, un sentimento, senza oggetto, vago; senti che palpiti col reale, che sia pioggia, sole o vento non fa differenza: è una questione d’amorosa comunione. Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni...
Siedi il mistero. Cammina il mistero. Nel mistero cuore di tenebra perde le ali e si ferma, ammutolito si specchia nell’inganno che gli rode le viscere. C’è smarrimento a lasciare il solco il sicuro solco del potere che ferma l’angoscia...
Liquidamente arreso alla sfuggente presa del reale. Ecco, si, liquido come l’acqua che si insinua e prende tutte le forme, ma non ne conserva alcuna; tutti i sapori, gli umori e li scioglie in sé e va ad arricchire, con...