Thich Nhat Hanh – Respirare
La poesia “Respirare” riprende la struttura di una classica meditazione di di Thich Nhat Hanh, basata sulle figure del fiore, della montagna, dell’acqua e dello spazio, Può essere usata come una meditazione guidata.
di Paolo Subioli · Published 8 Maggio 2023
La poesia “Respirare” riprende la struttura di una classica meditazione di di Thich Nhat Hanh, basata sulle figure del fiore, della montagna, dell’acqua e dello spazio, Può essere usata come una meditazione guidata.
di Paolo Subioli · Published 22 Febbraio 2022
Una poesia scritta da Thich Nhat Hanh durante la guerra del Vietnam, che evidenzia l’assurdità dei conflitti armati, non in nome di un astratto ideale di pace, ma in base a una comprensione profonda della realtà.
di Paolo Subioli · Published 19 Febbraio 2021 · Last modified 29 Agosto 2022
‘Le lacrime che ho versato ieri sono diventate pioggia’: il verso di Thich Nhat Hanh esprime in poche parole la profondità della visione non dualista dello Zen, che ci permette di vedere la bellezza anche dove c’è la disperazione.
di Paolo Subioli · Published 15 Novembre 2020 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia del grande maestro zen vietnamita, che ci invita ad apprezzare la preziosità della nostra vita attuale.
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2019 · Last modified 29 Agosto 2022
Una poesia del grande maestro zen che ci offre una visione della morte leggera e persino divertente.
di Paolo Subioli · Published 29 Marzo 2016 · Last modified 13 Maggio 2023
‘Chiamami con i miei veri nomi’ è una delle più famose poesie del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Di fronte anche alle più immani tragedie, possiamo imparare a guardare i fatti con gli occhi della compassione.
di Paolo Subioli · Published 4 Settembre 2011 · Last modified 5 Maggio 2023
Siamo talmente abituati a ricevere dai media cattive notizie che, ormai, ci facciamo sempre meno caso. Notizie che innaffiano i semi di rabbia e frustrazione…
di Paolo Subioli · Published 18 Febbraio 2010 · Last modified 5 Maggio 2023
Da abitante di una metropoli italiana quale sono, tutti i giorni mi impegno a ricercare il benessere in questo ambiente apparentemente così poco amichevole, che, in fin dei conti, però, è il mio ambiente. E così ti propongo, mio caro...