La sfida della vita
Le poesie di Silvio Anselmo traboccano di saggezza scaturita dal dharma, su aspetti quali l’impermanenza, l’interdipendenza tra tutti i fenomeni, l’attaccamento e l’avversione, il non sé.
di Paolo Subioli · Published 18 Settembre 2021
Le poesie di Silvio Anselmo traboccano di saggezza scaturita dal dharma, su aspetti quali l’impermanenza, l’interdipendenza tra tutti i fenomeni, l’attaccamento e l’avversione, il non sé.
di Paolo Subioli · Published 10 Agosto 2021 · Last modified 11 Agosto 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 4 Luglio 2021
Norman Fischer utilizza l’Odissea, commentandone i diversi episodi, per indicarci la Via di ritorno spirituale che è tipica dello Zen.
di Paolo Subioli · Published 23 Aprile 2021
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Zen in the City · Published 1 Novembre 2020
Essere disposti ad aprirsi all’esperienza reale ci consente di scoprire la saggezza, la compassione e quella vita autentica che tutti desiderano. Bayda applica questo semplice insegnamento zen a un ampio ventaglio di tematiche per estendere la pratica spirituale a ogni aspetto della vita quotidiana.
di Zen in the City · Published 19 Ottobre 2020
Grazie alle pratiche di meditazione a cui questo volume ci introduce, la consapevolezza si espande a tutto il nostro essere fisico, facendolo così diventare vivo, sensibile, quasi senza peso.
di Zen in the City · Published 24 Settembre 2020
Paul Breiter, uno dei primi discepoli di Achaan Chah, ha tradotto e pubblicato in questo libro alcuni dei lunghi discorsi serali nella foresta in cui il maestro tailandese dava ai suoi discepoli preziosi insegnamenti.
di Zen in the City · Published 7 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Sulla linea delle più antiche tradizioni non dualiste, il libro dipana con logica esemplare i tre quesiti fondamentali della nostra esistenza: chi siamo, da cosa nasce la sofferenza e dove si trova la chiave per la piena felicità e la pace interiore.
di Zen in the City · Published 27 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Uno dei capisaldi del pensiero di Krishnamurti, il quale ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell’India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore.
di Zen in the City · Published 15 Maggio 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Ajahn Sumedho centra il suo insegnamento sulla consapevolezza come rifugio, come strumento prezioso per entrare in contatto con le proprie illusioni, i preconcetti, le emozioni e le reazioni abituali che, una volta illuminate nella loro transitorietà, nella loro natura di puri oggetti mentali, perdono molto del loro potere.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.