Essere disposti ad aprirsi all’esperienza reale ci consente di scoprire la saggezza, la compassione e quella vita autentica che tutti desiderano. Bayda applica questo semplice insegnamento zen a un ampio ventaglio di tematiche per estendere la pratica spirituale a ogni aspetto della vita quotidiana.
Grazie alle pratiche di meditazione a cui questo volume ci introduce, la consapevolezza si espande a tutto il nostro essere fisico, facendolo così diventare vivo, sensibile, quasi senza peso.
Attraverso i suoi scritti, Jeff Foster ti guiderà, provocherà, incoraggerà e ispirerà nel tuo viaggio interiore, a volte gioioso e a volta estenuante, verso la Casa che non hai mai, ma proprio mai, lasciato: il momento presente.
Paul Breiter, uno dei primi discepoli di Achaan Chah, ha tradotto e pubblicato in questo libro alcuni dei lunghi discorsi serali nella foresta in cui il maestro tailandese dava ai suoi discepoli preziosi insegnamenti.
Questo manuale presenta una via convincente e saggia per coltivare la consapevolezza come genitori, offrendo una serie di nuove prospettive illuminanti, come ad esempio abituarsi a immaginare il mondo dal punto di vita del bambino.
Bayda ci indica come l’autocommiserazione, le lamentele, i giudizi e le paure che sovrapponiamo alle nostre esperienze, tutte le fantasie che nutriamo su come la vita dovrebbe essere, vadano a colorare ogni nostra azione impedendoci di vivere in modo autentico e libero.
Lo Yoga Sutra, attribuito secondo la tradizione a Patanjali, è il più antico testo di yoga pervenuto dalla sapienza indù. Questa edizione è frutto di uno studio scrupoloso degli antichi testi sanscriti di tale tradizione
Sulla linea delle più antiche tradizioni non dualiste, il libro dipana con logica esemplare i tre quesiti fondamentali della nostra esistenza: chi siamo, da cosa nasce la sofferenza e dove si trova la chiave per la piena felicità e la pace interiore.
In questo libro, Daniel Goleman descrive con il suo consueto talento divulgativo le varie tecniche meditative e il modo in cui rendono possibile una nuova percezione delle cose, più ricca di sfumature, più piena di significati, più reale.
Il messaggio di Eckhart Tolle è semplice e rivoluzionario: basta spegnere il rumore di fondo che affolla di pensieri la nostra mente, per abbracciare il presente liberi dell’ingombro del nostro ego. Il modello egocentrico di pensiero, l’eccessiva importanza data al nostro io, uno dei maggiori nemici.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzarlo, presumiamo che tu ne sia felice. Grazie comunque per la tua visita!OkDitemi di più