La meditazione di consapevolezza, o mindfulness, si basa sul celebre Satipatthana sutta, il discorso del Buddha sui quattro fondamenti della presenza mentale: la consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali, o dhamma. Un’esauriente spiegazione del metodo della vipassana.
Un commento al Satipatthana Sutta, con venti esercizi pratici per applicare la consapevolezza nella vita quotidiana, nello stile inconfondibile di Thich Nhat Hanh.
Vuoi salvare questa pagina tra i tuoi Preferiti?Fai il login o registrati.
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Sono arrivati i Preferiti!
Ora puoi salvare tutte le letture, gli articoli, gli esercizi, i video, i libri che ti possono essere utili per la tua pratica, suddividerli in categorie, e ritrovarli quando vuoi!