La sfida della vita
Le poesie di Silvio Anselmo traboccano di saggezza scaturita dal dharma, su aspetti quali l’impermanenza, l’interdipendenza tra tutti i fenomeni, l’attaccamento e l’avversione, il non sé.
di Paolo Subioli · Published 18 Settembre 2021
Le poesie di Silvio Anselmo traboccano di saggezza scaturita dal dharma, su aspetti quali l’impermanenza, l’interdipendenza tra tutti i fenomeni, l’attaccamento e l’avversione, il non sé.
di Paolo Subioli · Published 1 Dicembre 2020
Il libro conduce il lettore per mano nel labirinto delle verità basilari del buddhismo. Il volume non ha alcuna pretesa di “catechismo”; non dà risposte dogmatiche, non impartisce confortanti lezioni di saggezza, ma indicazioni di stampo quasi socratico.
di Zen in the City · Published 25 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Suzuki-Roshi ha saputo comunicare agli occidentali, in una lingua occidentale, l’intimo significato dello zen, collocandosi così, insieme a Watts, Krishnamurti e Trungpa, fra i protagonisti dell’incontro fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo.
di Zen in the City · Published 23 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Partendo dai più semplici esercizi di consapevolezza, applicabili in qualsiasi momento della vita quotidiana, l’autore accompagna il lettore in un lungo viaggio fino alla percezione della natura interdipendente di tutti i fenomeni.
di Zen in the City · Published 18 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
La meditazione Vipassana costituisce l’essenza dell’insegnamento del Buddha, che ha detto: “Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza”. È un metodo che, indirizzando l’attenzione al nostro interno, permette di sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.