Trasformare la sofferenza. L’arte di generare felicità
Con la solita chiarezza e gioia, Thich Nhat Hanh mostra in queste pagine come affrontare con consapevolezza le ferite dentro di noi. In altre parole ci insegna l’arte della felicità.
di Paolo Subioli · Published 17 Aprile 2021
Con la solita chiarezza e gioia, Thich Nhat Hanh mostra in queste pagine come affrontare con consapevolezza le ferite dentro di noi. In altre parole ci insegna l’arte della felicità.
di Zen in the City · Published 22 Ottobre 2020
Questo libro raccoglie gli insegnamenti offerti da Thich Nhat Hanh durante il ritiro dal titolo “La pace è ogni passo” tenuto a Castelfusano (Roma) dal 21 al 26 marzo 2008.
di Zen in the City · Published 10 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Un appello accorato e ricco di speranze, dove Thich Nhat Hanh offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi che investe la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale.
di Zen in the City · Published 3 Giugno 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro, Thich Nhat Hanh condivide alcuni pensieri e tecniche per rallentare il ritmo di giornate sempre più frenetiche e ritrovare, così, l’equilibrio e il benessere. Queste brevi meditazioni sul riposo, sulla guarigione e sulla solitudine sono strumenti utili per rilassarsi in qualsiasi luogo ci troviamo, e per ricercare la nostra personale strada verso un rilassamento più profondo e consapevole.
di Zen in the City · Published 22 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
In questo libro, grazie alla mescolanza di pratiche meditative e consigli di vita quotidiana Thich Nhat Hanh indica a chiunque la via per un pensiero e una vita nonviolenti.
di Zen in the City · Published 19 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Duemilacinquecento anni fa il Buddha comprese che all’origine dell’infelicità vi sono tre cause: l’errata conoscenza, il desiderio ossessivo e la rabbia. Di esse la più pericolosa è la rabbia, capace in un solo istante di minare sino alle fondamenta il corpo e l’anima. Ma la profonda comprensione di questa emozione rende possibile riconoscere, circoscrivere e alleviare la sofferenza.