Categoria: Libri
La via dell’amore. Aprire il cuore e la mente per raggiungere la saggezza e l’illuminazione
Gli insegnamenti buddhisti sull’amore interpretati dal Dalai Lama, che propone una serie di esercizi graduali per far fiorire la nostra gentilezza innata.
Nulla da cercare. Un commento alla raccolta di Linjii
Thich Nhat Hanh illustra gli insegnamenti del maestro Linji, vissuto nel IX secolo, fondatore della scuola Rinzai dello zen, e la sua visione non dualista.
La saggezza del dubbio. Messaggio per l’età dell’angoscia
Per Alan Watts la somma felicità va cercata nella consapevolezza che impermanenza e insicurezza sono ineluttabili e inseparabili dalla vita.
Trasformarsi e guarire. Il Sutra sui quattro fondamenti della consapevolezza
Un commento al Satipatthana Sutta, con venti esercizi pratici per applicare la consapevolezza nella vita quotidiana, nello stile inconfondibile di Thich Nhat Hanh.
L’arte di amare
Erich Fromm ci spiega come amare non significhi possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo. Al contrario, l’amore può aprirsi all’intero universo, spalancando inattese prospettive.
Essere pace. Con il cuore della comprensione e la meditazione camminata
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Riprendere i sensi. Guarire se stessi e il mondo attraverso la consapevolezza
Questo libro di Jon Kabat-Zinn, l’inventore della Mindfulness, è più che mai ricco di spunti utili. Ne trovate tanti brani in questo sito. You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Vita di Siddhartha il Buddha. Narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesi
Libro bellissimo, che raccolta la vita del Buddha come un romanzo, facendone trapelare tutti gli insegnamenti, pagina dopo pagina, in modo estremamente comprensibile. Lo consiglio vivamente. You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Dovunque tu vada ci sei già. Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
Questo libro tratta appunto della “consapevolezza”, della capacità di cogliere l'”adesso” della nostra vita e della necessità di non essere continuamente proiettati verso il passato o il futuro.