Meditazione guidata: La musica del respiro consapevole
La musica del respiro consapevole è una meditazione guidata ispirata al maestro zen Thich Nhat Hanh e basata sul modello delle Formazioni Mentali.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2021 · Last modified 13 Novembre 2022
La musica del respiro consapevole è una meditazione guidata ispirata al maestro zen Thich Nhat Hanh e basata sul modello delle Formazioni Mentali.
Superare il concetto di giusto e sbagliato è essenziale per coltivare l’equanimità e soprattutto per comprendere meglio la realtà. Le serie SanPa e Wind Wild Country, su Netflix, possono aiutarci in tal senso.
di Paolo Subioli · Published 20 Settembre 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Abbiamo provato a stimare il valore economico dei più famosi e importanti maestri di meditazione, sulla base del costo delle pubblicità online. Le sorprese non mancano!
Meditazione guidata / Arte / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 18 Maggio 2020 · Last modified 12 Novembre 2022
Un’esplorazione a tutto campo sul tema della solitudine, la condizione che ci consente di vedere le cose molto più chiaramente, con una proposta ci pratica individuale, basata sull’osservazione diretta del corpo e della mente.
di Zen in the City · Published 15 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Questo libro è un’occasione per esplorare secondo una prospettiva radicalmente non dualista e non confessionale, il misterioso «sguardo» con cui la coscienza apre l’orizzonte di ciò che chiamiamo «realtà», il problema dell’identità personale e quell'”Oltre” che resta inaccessibile al pensiero.
di Zen in the City · Published 14 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
La nevrosi ci sommerge di ansie e di paure che ci impediscono di gioire della vita e dei rapporti con gli altri. Eliminando il pensiero nevrotico (le seghe mentali) e ritornando a quella realtà da cui esso ci allontana, possiamo imparare a godere delle vita e delle cose che ci stanno intorno.
di Zen in the City · Published 13 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Le risposte di scienziati occidentali e maestri buddhisti a domande tipo: Come interagiscono cervello, sistema immunitario e stati emotivi? La meditazione può produrre effetti positivi sulla salute?
di Zen in the City · Published 13 Aprile 2020 · Last modified 19 Giugno 2020
La meditazione di consapevolezza, o mindfulness, si basa sul celebre Satipatthana sutta, il discorso del Buddha sui quattro fondamenti della presenza mentale: la consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali, o dhamma. Un’esauriente spiegazione del metodo della vipassana.
di Zen in the City · Published 9 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Il percorso della meditazione insegnato da Kabat-Zinn ci conduce a una profonda autoconsapevolezza che apre la mente a un modo nuovo e più sereno di pensare alla salute e alla malattia, al lavoro e alla vita di relazione.
di Zen in the City · Published 8 Aprile 2020 · Last modified 18 Giugno 2020
Questo libro di Pema Chödrön ci offre gli strumenti per affrontare le difficoltà che la vita ci presenta e ci fa capire che possiamo attingere alla nostra saggezza interiore in ogni momento.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.