Categoria: Benessere mentale
Pratiche e abitudini per coltivare il benessere mentale proprio e altrui in un mondo che ci spinge a fare il contrario.
Scopri come la meditazione sulle emozioni può aiutarti a gestire e trasformare le tue sensazioni. Impara a usare la consapevolezza per illuminare e accogliere ogni emozione, trasformando la tua esperienza emotiva.
Una meditazione guidata in formato audio per accompagnarti nel tua camminata veloce, una forma di esercizio fisico oggi molto popolare, consentendoti di goderti appieno questi momenti così preziosi.
Psicoterapia e meditazione si contendono l’efficacia come metodo di cura dei disturbi mentali ed emotivi. Un libro di Gaia Rayneri ci aiuta a capire le relazioni tra le due discipline.
Saper lasciare andare è una capacità molto importante da sviluppare per sostenere il proprio benessere e vivere una vita felice. Ecco come fare per riuscirci.
Imparare a sopportare le sensazioni spiacevoli che si presentano di continuo può essere la vera chiave del cambiamento, in un’epoca di cambiamenti sconvolgenti come l’attuale.
L’eco-ansia, cioè la paura cronica della catastrofe ambientale, cresce come una marea. Ecco come affrontarla senza farsene travolgere, con l’aiuto di grandi maestri e della meditazione.
Una malattia come il Covid può essere l’occasione per praticare la consapevolezza in modo molto profondo e nutriente e per esplorare cosa significa veramente meditare.
Ecco cosa significa fare pace con se stessi e soprattutto come riuscirci, con due semplici esercizi di meditazione. Può essere il lavoro di una vita. Tanto vale cominciare subito, no?
Meditazione e mal di testa possono andare d’accordo? Senz’altro sì, e per diverse ragioni. L’importante è non usare la meditazione come una pillola. Ecco 5 consigli per praticare con il dolore fisico.
Una voce interiore ci accompagna di continuo, in ogni azione della vita, giudicandoci per ciò che facciamo o diciamo. Ma con la consapevolezza è possibile liberarsi della sua schiavitù.