Zendo – La nostra sala di meditazione virtuale
Lo Zendo di Zen in the City è uno spazio online aperto a chiunque desideri praticare in silenzio la meditazione, di qualsiasi tipo, in qualunque luogo si trovi, tutti i giorni dalle 21 alle 9.
di Paolo Subioli · Published 25 Maggio 2021 · Last modified 26 Giugno 2022
Lo Zendo di Zen in the City è uno spazio online aperto a chiunque desideri praticare in silenzio la meditazione, di qualsiasi tipo, in qualunque luogo si trovi, tutti i giorni dalle 21 alle 9.
di Paolo Subioli · Published 7 Febbraio 2021
La posizione delle mani in meditazione, o “mudra”, per Jon Kabat-Zinn può assumere un ruolo molto importante. I diversi mudra rappresentano diverse energie che si possono sperimentare personalmente.
di Paolo Subioli · Published 9 Dicembre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Meditare sdraiati o seduti sono entrambe opzioni valide, secondo Ajahn Sumedho. L’importante è assumere la posizione più consona per mantenere la mente costantemente vigile.
di Paolo Subioli · Published 15 Ottobre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
La posizione del loto in meditazione, nello Zen ha un ruolo ben preciso, dice Shunryu Suzuki, mirato a simboleggiare la verità del non dualismo.
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2020 · Last modified 6 Gennaio 2022
La meditazione seduta con i consigli dell’ideatore della Mindfulness, Jon Kabat-Zinn, rivolti a chi si vuole accostare per la prima volta a questa pratica e desidera conoscerne i fondamentali.
di Paolo Subioli · Published 3 Maggio 2020 · Last modified 22 Agosto 2021
Tutto ciò che bisogna sapere su come meditare correttamente, scoprendo che in realtà non c’è un solo modo di farlo, ma tanti diversi.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2018 · Last modified 16 Ottobre 2021
La postura di meditazone è esporri all’essere, è stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente.
In meditazione la postura è molto più importante di quanto si tenda comunemente a pensare. Nella realtà, c’è soprattutto un aspetto che bisogna curare.
È possibile guidare lo scooter o la moto con il mal di schiena? Di sicuro non è consigliabile, ma si può quanto meno applicare qualche tecnica yoga per alleviare la pressione sulla colonna vertebrale e allungare i muscoli della zona...
Praticare la consapevolezza, sedendosi in meditazione, sarebbe l’attività più facile del mondo, perché non c’è proprio nulla da fare, e bisogna starsene solo lì seduti a respirare, senza pensare a niente. Ma sappiamo che la nostra mente è come una...
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.