Corrado Pensa – Cosa possono insegnarci le persone aggressive e antipatiche
Di fronte a situazioni sgradevoli, la consapevolezza ci permette di vedere le cose con equanimità e apprezzare gli aspetti positivi, altrimenti invisibili.
di Paolo Subioli · Published 20 Dicembre 2018 · Last modified 29 Novembre 2021
Di fronte a situazioni sgradevoli, la consapevolezza ci permette di vedere le cose con equanimità e apprezzare gli aspetti positivi, altrimenti invisibili.
di Paolo Subioli · Published 24 Settembre 2018 · Last modified 28 Marzo 2021
Ignoranza significa non riuscire a vedere le cose così come sono. Per il buddhsimo è l’ignoranza che porta a vedere il sé come qualcosa di reale.
Benessere mentale / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 22 Settembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Essere salutisti è un atteggiamento sano nei confronti della vita, di se stessi e degli altri. A patto che si accetti il fatto che molto non dipende da noi
Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 10 Agosto 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Se siete alla ricerca di rimedi, naturali e non, contro le zanzare, provate questo nuovo approccio rivoluzionario, che non vi costerà nulla. È basato sul controllo della mente e vi consentirà di scoprire una verità fondamentale sull’esistenza.
di Paolo Subioli · Published 11 Aprile 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
Il rilassamento può cambiarci la vita se lo adottiamo come atteggiamento, dice Ajahn Sumedho. Eccone tutti i benefici, con una raccolta di esercizi pratici
di Paolo Subioli · Published 3 Dicembre 2016 · Last modified 4 Maggio 2021
Quali sono i mezzi abili per lavorare sull’avversione? Ce lo spiega in modo molto efficace Corrado Pensa, uno dei padri del buddhismo italiano
di Paolo Subioli · Published 29 Novembre 2016 · Last modified 20 Aprile 2022
Il significato di l’equanimità sta nell’imparare a considerare tutti con imparzialità; senza escludere nessuno, una capacità che ciascuno può scoprire in sé.
di Paolo Subioli · Published 17 Febbraio 2015 · Last modified 14 Novembre 2021
Il sermone del fuoco è uno dei discorsi più importanti e famosi del Buddha, nel quale egli descrive come l’attaccamento, l’avversione e l’ignoranza sorgano ogni qualvolta la nostra mente viene in contatto con i fenomeni per mezzo dei sensi.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.