Shunryu Suzuki-roshi – Cos’è lo Zen? Non abbiamo alcun bisogno di saperlo
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
di Paolo Subioli · Published 28 Marzo 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per Suzuki-roshi non abbiamo alcun bisogno di sapere che cos’è lo Zen. Facciamo meditazione e basta, senza bisogno di alcuna comprensione intellettuale
di Paolo Subioli · Published 19 Dicembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Qual è il significato della parola ‘meditazione’? L’uso di questo termine è molto ambiguo, nella nostra lingua, perché la parola ‘meditare’ viene usata spesso quale sinonimo di ‘pensare’ che invece non c’entra niente con la meditazione vera e propria.
Non Nascita non Morte / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
La meditazione guidata dello scheletro bianco è una pratica antichissima, non macabra: ancora oggi consente di trovare un piacevole senso di rilassamento.
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Il Buddhismo sta subendo molti cambiamenti profondi grazie a internet. Ecco cosa succede a meditazione, mindfulness e gruppi di pratica (sangha).
Una panoramica equanime sulle caratteristiche della Soka Gakkai, il controverso movimento che si dichiara buddhista, molto seguito specialmente in Italia.
Come meditare / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 13 Febbraio 2015 · Last modified 18 Agosto 2021
Ecco quali sono le caratteristiche che fanno della Vipassana una delle forme di meditazione oggi più praticate nel mondo e ritenuta tra le più efficaci.
La scarsa presenza di afroamericani negli ambienti buddhisti americani può darci delle indicazioni utili sui sottili meccanismi del razzismo.
Meditazione Zen / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 12 Marzo 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
I 14 addestramenti alla consapevolezza del maestro zen Thich Nhat Hanh sono oggi uno dei più validi riferimenti per un’etica universale, valida per tutti e indipendente dalle religioni.
Per Tony Packer vedere direttamente è la “luce della scoperta”, al di là di ogni nostro desiderio di fare esperienze o di cercare l’illuminazione
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 4 Febbraio 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
La recente introduzione, all’interno di Facebook, della funzione diario personale (“timeline”) ci può aiutare a capire meglio il significato di “karma“, un concetto a mio parere molto importante e utile per la nostra vita, indipendentemente dalle proprie credenze (o non...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.