Per Thich Nhat Hanh, non possiamo cambiare il mondo se non siamo in grado di cambiare il nostro modo di pensare, la nostra coscienza. Il cambiamento collettivo del nostro modo di vedere le cose è cruciale.
di Paolo Subioli · Published 13 Marzo 2021 · Last modified 2 Dicembre 2022
La poesia “I giusti” di Borges offre un quadretto variopinto che, mettendo insieme tante scene diverse e apparentemente non correlabili, rappresenta il lato ‘positivo’ della realtà che non cessa mai di manifestarsi.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 1 Novembre 2022
Martha Postlethwaite in questa poesia rappresenta con estrema chiarezza e profondità il disagio di chi si sente impotente di fronte alla sofferenza del mondo, esortando a rivolgere lo sguardo alle proprie risorse interiori.
di Paolo Subioli · Published 20 Gennaio 2021 · Last modified 19 Gennaio 2021
Ci chiediamo cosa possiamo fare per cambiare il mondo. Per Stefano Bettera, la domanda da porsi è: cosa posso fare con gli strumenti che ho a disposizione, per alleviare almeno un po’ la sofferenza del mondo?
di Paolo Subioli · Published 23 Settembre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021