Trasformare la propria giornata in una cerimonia del tè secondo Joseph Goldstein è possibile e auspicabile. È solo necessario coltivare la consapevolezza cercando di compiere ogni movimento con cura e attenzione.
È un problema che tutti coloro che si cimentano nella pratica prima o poi devono affrontare. Ecco tutto quello che avreste voluto sapere sull’assopimento, il torpore e la sonnolenza durante la meditazione, ma non avete mai osato chiedere.
di Paolo Subioli · Published 12 Marzo 2019
· Last modified 23 Ottobre 2021
Se tu rallenti rallenti il tuo agire in quelle lente movenze ti sentirai danzare la vita – non più schiacciato dal condizionamento, dalla necessità, automatizzato- e darai significato e gusto a ogni più minuto ricciolo di realtà. In quella lentezza...
Lo zen attribuisce sempre grande importanza al respiro, dal momento che non implica un dualismo tra la mente e il corpo, tra lo spirituale e il materiale
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo