Sharon Salzberg – Capire gli altri conoscendo se stessi
Quando abbiamo una visione profonda del nostro mondo interiore e di ciò che ci procura felicità, allora comprendiamo gli altri senza parole, intuitivamente.
di Paolo Subioli · Published 4 Novembre 2019 · Last modified 15 Febbraio 2021
Quando abbiamo una visione profonda del nostro mondo interiore e di ciò che ci procura felicità, allora comprendiamo gli altri senza parole, intuitivamente.
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Il dolore mantiene il suo potere su di noi soltanto finché gli consentiamo di impaurirci. Il Buddha ci esorta a compenderlo per quello che realmente è.
Le 4 nobili verità, uno dei pilastri degli insegnamenti del Buddha, possono essere utili per capire le criticità legate alla trasformazione digitale. La Digital Mindfulness è il percorso che può aiutarci ad affrontare tali criticità.
di Paolo Subioli · Published 15 Dicembre 2017 · Last modified 14 Luglio 2020
Guardare in profondità e praticare la consapevolezza dell’amore ci aiuta a essere lucidi, a essere amorevoli, e quella lucidità e gentilezza amorevole ci servono da protezione, preservandoci da pericoli di ogni genere. Di solito siamo convinti che il pericolo venga...
di Paolo Subioli · Published 27 Gennaio 2017 · Last modified 17 Novembre 2020
Quando ascoltiamo un discorso di Dharma o studiamo un sutra abbiamo l’unico compito di restare aperti. Di solito quando sentiamo o leggiamo qualcosa di nuovo, ci limitiamo a paragonarlo alle nostre idee: se vi corrisponde lo accettiamo e diciamo che...
di Paolo Subioli · Published 24 Novembre 2015 · Last modified 13 Febbraio 2021
Conferenza tenuta il 25 settembre 2001 alla Riverside Church di New York Non è l’uomo il vero nemico dell’uomo. Il vero nemico è l’ignoranza, la discriminazione, la paura, l’avidità, e la violenza. Cari amici, vorrei dirvi come pratico quando mi...
di Paolo Subioli · Published 8 Novembre 2015 · Last modified 8 Dicembre 2021
Le Sei Pāramitā sono un insegnamento del buddhismo Mahāyāna. Il termine può essere tradotto come “perfezione” o “perfetta realizzazione”. L’ideogramma cinese con cui si designa Pāramitā, significa “passare all’altra sponda”, che sarebbe la sponda della pace, della non-paura e della...
La meditazione d’amore, o metta, è una delle più importanti pratiche buddhiste per guarire la propria mente attraverso la gentilezza amorevole.
Ci sono infiniti modi, anche in una vita piena di occupazioni, di praticare la consapevolezza. Di guardare ed ascoltare in profondità quello che succede. Uno di questi è la “meditazione del telefono”, una bella pratica ideata dal maestro zen Thich...
È possibile guarire con la meditazione? Non da tutto, certamente, ma di sicuro da ciò che ci rende infelice ed è profondamente radicato nella nostra mente. Questo esercizio di meditazione guidata – che si può svolgere anche da soli, grazie...
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.