Tiziano Fratus – La meditazione non dovrebbe essere una pratica per gente danarosa
La meditazione non dovrebbe essere una pratica per gente danarosa. Sedersi e meditare è cercare la verità di Dio e del nostro esistere
di Paolo Subioli · Published 3 Gennaio 2017 · Last modified 28 Marzo 2022
La meditazione non dovrebbe essere una pratica per gente danarosa. Sedersi e meditare è cercare la verità di Dio e del nostro esistere
di Paolo Subioli · Published 25 Luglio 2016 · Last modified 27 Maggio 2020
Domanda: Che cosa dovremmo chiedere a Dio? Risposta: Sei molto interessato a Dio, non è vero? Perché? Perché la tua mente chiede qualcosa, vuole qualcosa. Per questa ragione è in costante agitazione. Se ti chiedo qualcosa e mi aspetto qualcosa...
di Paolo Subioli · Published 7 Marzo 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Essere come bambini è l’unico modo di vivere, perché per un bambino non c’è niente di buono e niente di cattivo, un bambino accetta ogni cosa
di Paolo Subioli · Published 24 Febbraio 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
Perfetti sconosciuti è un film italiano tra i più interessanti degli ultimi anni, oltre che utile fonte di riflessione sul nostro rapporto con gli smartphone e coi dispositivi digitali in generale
di Paolo Subioli · Published 1 Febbraio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per il mistico Meister Eckart il significato dell’espressione ‘poveri di spirito’ è coerente con una visione di Dio che potremmo definire non dualista
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Dio esiste? Sono sempre in meno a porsi questa domanda, nelle attuali società secolarizzate, caratterizzate da un disinteresse crescente nei confronti delle religione, specie tra le generazioni più giovani. Che ne è dunque di quel rapporto con un’entità superiore, identificata...
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Il Capodanno esiste veramente? La domanda non nasce dall’ennesima teoria del complotto, ma dalla necessità di riflettere sul valore che diamo al linguaggio. Di solito non immaginiamo quanto sia fuorviante.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.