Meditazione sui miei genitori presenti in me
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2023 · Last modified 22 Marzo 2023
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
di Paolo Subioli · Published 20 Marzo 2023 · Last modified 21 Marzo 2023
Amore materno e amore paterno si manifestano in modi molto diversi, secondo Eric Fromm. L’amore materno è incondizionato e si manifesta comunque. Quello paterno è condizionato e richiede di soddisfare delle aspettative.
di Paolo Subioli · Published 19 Marzo 2023 · Last modified 21 Marzo 2023
In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo colto l’occasione della Festa del Papà per meditare sulla figura del padre. Anche se solo alcuni di noi sono padri, tutti abbiamo avuto un padre. Il rapporto col padre è stato fondamentale per tutti noi, ma spesso è stato anche conflittuale, doloroso, causa di sofferenza. Due meditazioni di Thich Nhat Hanh ci hanno aiutato a riconoscere in noi la presenza di nostro padre (e di nostra madre). Una lettura di Erich Fromm ci ha aiutato a capire come la figura paterna ci ha influenzato come archetipo.
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2020 · Last modified 17 Gennaio 2021
La meditazione di gentilezza amorevole, o Mettā, viene analizzata in questo brano da Robert Wright con crudo realismo, principalmente dal punto di vista della psicologia evolutiva.
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2020 · Last modified 6 Settembre 2022
Le meditazioni per genitori si collocano in un momento della vita molto speciale, ma temporaneo. Jon Kabat-Zinn fornisce qui alcune indicazioni utili per chi non vuole rinunciare a meditare anche in famiglia.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2020 · Last modified 17 Dicembre 2021
La storia commovente di una bambina che per tutta la vita è stata condizionata da un trauma infantile difficile da riconoscere ed elaborare.
di Paolo Subioli · Published 28 Dicembre 2018 · Last modified 16 Febbraio 2021
Facciamo quel che possiamo per evitare il dolore di non sentirci all’altezza. Quando emergono le nostre mancanze, cerchiamo di coprire la nostra nudità.
Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 22 Dicembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
La scelta di una madre di figli ormai grandi, non facile né scontata, mossa dal desiderio di rompere le catene dell’abitudine per testimoniare l’importanza della libertà nella responsabilità.
Oggi gli adolescenti sembrano avere un rapporto ossessivo con i loro smartphone e ciò sconcerta e preoccupa i genitori. C’è qualcosa che possiamo fare per loro, che non sia né divieto né lassismo?
La nascita del bambino con tre genitori scandalizza alcuni ed entusiasma altri. Al di là dei possibili giudizi etici, la notizia è molto importante, perché può aiutarci ad accettare definitivamente una realtà che è propria di noi esseri umani: quella di non avere solo 2 genitori, ma molti
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.