Secondo incontro di meditazione del ciclo sulla Gentilezza Amorevole del Sangha di Zen in the City, incentrato sulla compassione verso se stessi. Sia la pratica proposta che la lettura sono stati di Hugh Byre, un autore statunitense non molto conosciuto in Italia. La gentilezza amorevole verso se stessi è stata presentata come un passaggio indispensabile per sviluppare la compassione verso gli altri.
di Paolo Subioli · Published 26 Novembre 2023 · Last modified 27 Novembre 2023
Questo è il primo di una serie di 5 incontri di meditazione dedicati alla Gentilezza Amorevole. È stato introdotto il concetto di Gentilezza Amorevole, o Metta, nell’ambito degli insegnamenti di tradizione buddhista. Poi abbiamo praticato una meditazione guidata basata su un insegnamento di Hugh Byrne, a cui è seguita una lettura da un testo di Sharon Salzberg.
Di fronte a fatti drammatici, in una situazione complessa come quella della Palestina, ci sentiamo impotenti. Ma qualcosa possiamo fare: generare pace e amore a partire da noi stessi. È il nostro contributo a un mondo concretamente migliore.
Superare i cinque impedimenti è di cruciale importanza per ogni tipo di pratica meditativa. In questo brano Bhikkhu Anālayo illustra i diversi metodi che nel corso del tempo sono stati elaborati per riconoscerli e gestirli.
Cosa sono le intenzioni è stato spiegato dal Buddha, che ha parlato della saggezza di coltivare la chiara intenzione nelle nostre vite. Christina Feldman spiega come ciò sia il fondamento per la compassione.
di daniela · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Una variante della pratica di gentilezza amorevole (mettā) da adottare quando si viaggia su un mezzo pubblico. Non per passare il tempo, ma per trasformare il nostro cuore.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Un’ulteriore pratica di consapevolezza – per rendere piacevole e nutriente l’azione di spostarsi a piedi da un posto all’altro, lungo i marciapiedi – è la “camminata dell’amore”. La si può praticare ogni volta che dobbiamo fare un percorso, anche breve....
di Paolo Subioli · Published 14 Febbraio 2021 · Last modified 20 Marzo 2022
Uno stratagemma escogitato in ambito zen è quello di adottare la “mente della nonna” nei confronti di se stessi. Per una nonna amorevole, il proprio nipote è sempre bellissimo e perfetto.
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2021 · Last modified 10 Febbraio 2021
I brahmavihara (gentilezza amorevole, compassione, gioia compartecipe ed equanimità), per Sharon Salsberg consentono di scoprire il proprio potenziale, che è dato dalla capacità della mente di plasmare la realtà.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.