Questo brano dello storico Yuval Noah Harari ricostruisce il contesto della Rivoluzione Agricola, nel Neolitico, quando per giustificare il nuovo rapporto tra Homo Sapiens e altri animali nacquero le religioni teiste.
di Paolo Subioli · Published 12 Settembre 2021 · Last modified 29 Gennaio 2022
Il sé esperienziale e il sé narrante sono le due facce della nostra personalità, spesso in conflitto tra loro. Secondo lo storico Harari esse dimostrano che non esiste un unico sé a cui riferirsi.
lo storico Yuval Noah Harari racconta di come la meditazione gli abbia cambiato completamente l’approccio alla vita, fornendogli un incomparabile capacità di comprendere le cause della sofferenza propria e altrui.
di Paolo Subioli · Published 2 Settembre 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
La vita non ha senso: bisogna ammetterlo e fare i conti con la realtà, secondo lo storico Yuval Noah Harari. Molti continuano ancora a credere nei miti inventati dalle religioni, ma il Buddhismo svela che le cose sono molto più semplici.
Comincia adesso a prenderti cura del tuo benessere mentale!
Con Zen in the City puoi farlo.
Gioco del bersaglio
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo