Jack Kornfield – Liberarsi dall’identificazione ti fa capire chi sei veramente
Liberarsi dall’identificazione ci permette di scoprire che la nostra identità scorre come un fiume e torna a rinascere ogni momento.
di Paolo Subioli · Published 29 Dicembre 2020 · Last modified 28 Dicembre 2020
Liberarsi dall’identificazione ci permette di scoprire che la nostra identità scorre come un fiume e torna a rinascere ogni momento.
di Paolo Subioli · Published 12 Novembre 2020 · Last modified 11 Novembre 2020
di Paolo Subioli · Published 28 Agosto 2020 · Last modified 23 Dicembre 2020
di Paolo Subioli · Published 6 Luglio 2020 · Last modified 24 Novembre 2020
di Paolo Subioli · Published 27 Maggio 2020 · Last modified 15 Gennaio 2021
Conoscere noi stessi può essere facilitato dall’osservare i nostri pensieri più ripetitivi, per Jack Kornfield, perché essi rivelano i nostri bisogni più profondi.
di Paolo Subioli · Published 18 Aprile 2020 · Last modified 11 Dicembre 2020
Che cos’è la meditazione? Questa è una buona domanda. Non mancano certo descrizioni, teorie, manuali, testi e concezioni al proposito. Esistono centinaia di scuole di meditazione, che variamente si servono della preghiera, della riflessione, della devozione, della visualizzazione, e di...
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2020 · Last modified 16 Agosto 2020
Una donna, Paula, era approdata alla meditazione dopo un divorzio devastante. Suo marito aveva lasciato lei e il figlio di sei anni, e lei era piena di dolore, di paura e di rabbia. Paula si impegnò per molte settimane a...
di Paolo Subioli · Published 18 Gennaio 2019 · Last modified 16 Agosto 2020
La psicologia buddhista è convinta che la guarigione avvenga quando impariamo a spostarci dalla sfera dei concetti al mondo delle esperienze dirette. I nostri concetti intellettuali, le idee che abbiamo sulle cose, sulla gente, sugli oggetti o i sentimenti sono...
di Paolo Subioli · Published 18 Aprile 2018 · Last modified 16 Agosto 2020
Alla file, al di là della trasformazione, possiamo imparare a smetter del tutto di identificarci nella nostra personalità. Harrison Hoblitzelle, insegnante buddhista mio amico, ha dimostrato questa trasformazione quando si è ammalato. Poco oltre la sessantina a Hob fu diagnosticata...
di Paolo Subioli · Published 10 Aprile 2018 · Last modified 16 Agosto 2020
Indagando con cura sulla questione dell’identità scopriamo che la creazione di un « io » è un processo che si compie attimo per attimo. Osservando meticolosamente, possiamo esaminare la nostra esperienza e renderci conto che ogni attimo è fatto di...