Il non giudizio è una qualità che può essere coltivata, secondo Jon Kabat-Zinn. L’importante è imparare a osservare come in ogni circostanza tendiamo a giudicare il contenuto della nostra esperienza.
di Paolo Subioli · Published 7 Aprile 2021
· Last modified 6 Aprile 2021
La pratica di meditazione è simile alla coltivazione, per Jon Kabat-Zinn. Come quando si coltivano i pomodori, la disciplina è essenziale. Ma non certo quella imposta dall’esterno con la punizione.
La posizione delle mani in meditazione, o “mudra”, per Jon Kabat-Zinn può assumere un ruolo molto importante. I diversi mudra rappresentano diverse energie che si possono sperimentare personalmente.
Non giudicare è l’atteggiamento di base che si esercita nella meditazione. Jon Kabat-Zinn spiega come abituare la mente al contatto diretto con la realtà con un un atteggiamento acritico e neutrale.
di Paolo Subioli · Published 11 Novembre 2020
· Last modified 17 Gennaio 2021
“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare il surf” è la celebre metafora proposta da Kabat-Zinn per descrivere la meditazione, in grado di portare nella nostra vita un nuovo stato di equilibrio.
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2020
· Last modified 28 Novembre 2021
Le meditazioni per genitori si collocano in un momento della vita molto speciale, ma temporaneo. Jon Kabat-Zinn fornisce qui alcune indicazioni utili per chi non vuole rinunciare a meditare anche in famiglia.
di Paolo Subioli · Published 11 Agosto 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
Se decidete d’iniziare a meditare non è necessario comunicarlo ad altri, raccontare perché lo fate o quali effetti ha su di voi. Meglio non pubblicizzarlo.
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2020
· Last modified 6 Gennaio 2022
La meditazione seduta con i consigli dell’ideatore della Mindfulness, Jon Kabat-Zinn, rivolti a chi si vuole accostare per la prima volta a questa pratica e desidera conoscerne i fondamentali.
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
Questa è la storia di come il cibo per gatti mi ha dato una grande lezione, insegnandomi a osservare le mie reazioni a ciò che degli altri mi dà fastidio.
di Paolo Subioli · Published 1 Maggio 2020
· Last modified 13 Febbraio 2021
Quanto bisogna meditare al giorno? Per Jon Kabat-Zinn, la sincerità dell’impegno conta molto più del tempo impiegato. Ciò che importa è sentirsi motivati a praticare, anche per poco.
Ti piace questo sito?
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.