Attraverso la metafora del castello di sabbia, Pema Chödrön ci illustra in modo molto chiaro quanto sia vano il nostro tenace attaccamento nei confronti delle nostre idee e convinzioni.
di Paolo Subioli · Published 18 Agosto 2022 · Last modified 16 Agosto 2022
Tutto quel che serve nella meditazione, per Pema Chödrön, è riposare senza distrarsi nel presente immediato, in questo preciso istante. Ci facciamo trasportare come sulle ali del vento.
Nelle situazioni difficili è più efficace fare psicoterapia o affidarsi al Dharma? Per Pema Chödrön il Dharma spesso è ciò che ci permette la svolta, ma dobbiamo essere disposti a cambiare le nostre abitudini.
di Paolo Subioli · Published 3 Marzo 2022 · Last modified 25 Agosto 2022
Donare con generosità, per Pema Chödrön, è come intraprendere un viaggio che ci mette in connessione con la preziosità della vita. Ma la vera trasformazione avviene quando lasciamo perdere il nostro attaccamento.
di Paolo Subioli · Published 15 Aprile 2021 · Last modified 5 Novembre 2022
Pema Chödrön spiega come lasciarsi andare con una tecnica di meditazione che consiste nel concentrarsi su quell’espirazione sfuggente, fluida, sempre diversa, inafferrabile e che tuttavia si presenta di continuo.
Come affrontare la solitudine? Pema Chödrön suggerisce di non considerarla come un nemico, ma come un’occasione per guardare onestamente e senza aggressività la nostra stessa mente.
Il benessere della mente viene paragonato da Pema Chödrön a un lago di montagna senza increspature, poiché è talmente colma di infinita amicizia per tutta la spazzatura che sta sul fondo da sentirsi a proprio agio.
Speranza e paura, per Pema Chödrön, sono un unico sentimento a due facce. Provengono dalla sensazione che ci manchi qualcosa. Ci aggrappiamo alla speranza, e la speranza ci priva del momento presente.
Comincia adesso a prenderti cura del tuo benessere mentale!
Con Zen in the City puoi farlo.
Gioco del bersaglio
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo