Il disturbo dell’attenzione, oggi così comune, è paragonato da Robert Wright a una forma di dipendenza. Grazie alla Mindfulness, possiamo indebolirlo non combattendolo, ma osservandolo attentamente.
di Paolo Subioli · Published 23 Dicembre 2020
· Last modified 9 Febbraio 2021
Il “senza forma” è un concetto dal significato non immediato. Robert Wright ci spiega come l’ha capito nel corso di un ritiro di meditazione buddhista, comprendendone anche il valore per la propria vita.
di Paolo Subioli · Published 7 Settembre 2020
· Last modified 5 Agosto 2021
Il sé non esiste, secondo il Buddha, per lo meno come elemento separato. Robert Wright ripercorre il ragionamento proposto da Gotama in un famoso discorso, quello appunto sul non sé.
di Paolo Subioli · Published 24 Giugno 2020
· Last modified 29 Novembre 2021
Affrontare l’ansia è possibile, secondo l’esperienza personale di Robert Wright, se si impara a osservarla per quello che realmente è, senza identificarcisi. Ecco il suo racconto.
di Paolo Subioli · Published 9 Maggio 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
Partecipare a un ritiro di meditazione – sulla base dell’esperienza raccontata da Robert Wright – ha una valenza molto diversa, rispetto alla pratica di meditazione quotidiana. Ecco come è andata.
Registrati ora:
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
Come iscriversi a Zen in the City - Istruzioni passo passo