Thich Nhat Hanh – L’Assenza di Segni (animitta)
L’assenza di segni, una delle 3 Porte della Liberazione, è fondamentale per imparare a vedere la realtà per quello che è. Vedere l’assenza di segni in ogni cosa ci consente di raggiungere il Nirvana.
di Paolo Subioli · Published 30 Aprile 2022
L’assenza di segni, una delle 3 Porte della Liberazione, è fondamentale per imparare a vedere la realtà per quello che è. Vedere l’assenza di segni in ogni cosa ci consente di raggiungere il Nirvana.
di Paolo Subioli · Published 14 Marzo 2022 · Last modified 13 Marzo 2022
Vivere l’attimo presente è la condizione per afferrate la natura della realtà, secondo Thich Nhat Hanh. È una visione che può liberarci dalla sofferenza e dalla confusione.
di Paolo Subioli · Published 28 Febbraio 2022
Secondo Thich Nhat Hanh, il problema del potere nasce quando la brama di successo, di potere e di notorietà scalza la nostra concentrazione sulla famiglia e sulla comunità. Ecco una storia esemplare.
di Paolo Subioli · Published 30 Gennaio 2022 · Last modified 29 Gennaio 2022
L’assenza di scopo, cioè il non voler ottenere nulla, è l’essenza
stessa del Nirvana, secondo Thich Nhat Hanh. Significa infatti saper vivere pienamente nel momento presente, nel qui e ora..
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2022 · Last modified 4 Gennaio 2022
La Vacuità è una delle 3 Porte della Liberazione del Buddhismo. Si dice sia meravigliosa, perché va al di là dell’esistenza e della non-esistenza.
di Paolo Subioli · Published 30 Dicembre 2021
Per migliorare la relazione di coppia il maestro zen Thich Nhat Hanh ci propone 4 ‘mantra’ per coltivare l’ascolto e la presenza profondi all’interno del rapporto.
di Paolo Subioli · Published 23 Dicembre 2021 · Last modified 22 Dicembre 2021
Per Thich Nhat Hanh il Nirvana è possibile senza bisogno di abbandonare questo mondo: basta liberarsi dei concetti e sperimentare direttamente la realtà.
di Paolo Subioli · Published 28 Settembre 2021 · Last modified 27 Dicembre 2021
Quando Thich Nhat Hanh dice che soffrire bene è un arte, vuole invitarci a prenderci cura della nostra personale sofferenza. In tal modo possiamo prenderci cura anche della sofferenza degli altri.
di Paolo Subioli · Published 2 Agosto 2021 · Last modified 2 Dicembre 2021
Felicità e sofferenza sono di natura biologica, dunque entrambe passeggere e in continuo mutamento. Per spiegarcelo, Thich Nhat Hanh usa l’esempio del fiore, che dipende da molti fattori diversi e mutevoli.
di Paolo Subioli · Published 3 Giugno 2021 · Last modified 1 Aprile 2022
Il principio dell’interdipendenza e dell’interpenetrazione può essere facilmente illustrato con l’immagine della rete di Indra. Thich Nhat Hanh ne illustra qui le importanti e preziose implicazioni per la nostra vita.
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
[site_reviews_form]