Sharon Salzberg – Non paragonarti agli altri
Non paragonarti agli altri! È l’esortazione che scaturisce appena si approfondisce un cammino spirituale, ma che diventa la scelta inevitabile quando si abbraccia la gioia compartecipe.
di Paolo Subioli · Published 17 Maggio 2022 · Last modified 18 Maggio 2022
Non paragonarti agli altri! È l’esortazione che scaturisce appena si approfondisce un cammino spirituale, ma che diventa la scelta inevitabile quando si abbraccia la gioia compartecipe.
di Paolo Subioli · Published 15 Maggio 2022
Il Buddha è stato spesso paragonato a un medico. Ma come spiega qui Stephen Batchelor, tale ruolo non va inteso in senso solo spirituale, perché Gotama esortava i suoi seguaci alla cura concreta dei sofferenti.
di Paolo Subioli · Published 13 Maggio 2022 · Last modified 12 Maggio 2022
Saper ascoltare per Krishnamurti è un aspetto chiave di un percorso di liberazione. Bisogna imparare a vedere quanto la mente ostacola il vero ascolto con il proprio desiderio di possesso.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2022
Quella di essere dotati di un sé separato dal resto della realtà è la convinzione di fondo della nostra vita. Ma è un’illusione, come ha insegnato il Buddha e come qui Goldstein spiega con un esempio molto efficace.
di Paolo Subioli · Published 8 Maggio 2022
L’impersonalità è una dimensione chiave nella pratica di meditazione, perché ci aiuta a vedere le cose come sono realmente e non come ce le raccontiamo. Il mondo non umano ha molto da insegnarci a riguardo.
di Paolo Subioli · Published 28 Aprile 2022 · Last modified 27 Aprile 2022
Tolle in questo brano sottolinea la nostra tendenza a proiettarci sempre verso il futuro, in attesa di qualcosa o preoccupati per qualcos’altro. Ma la vita può essere vissuta pienamente solo nel momento presente.
di Paolo Subioli · Published 24 Aprile 2022
Sentirsi feriti è una condizione nella quale capita a tutti di trovarci. La pratica di meditazione può aiutarci a vedere tutto in un modo diverso.
di Paolo Subioli · Published 21 Aprile 2022 · Last modified 20 Aprile 2022
Tra esprimere e reprimere le emozioni esiste una terza possibilità, secondo Frank Ostaseski. Una risposta più equilibrata e creativa è quella di contenere le emozioni, per accettare la realtà della loro presenza.
di Paolo Subioli · Published 18 Aprile 2022 · Last modified 17 Aprile 2022
Quello della Retta Parola, secondo Jack Kornfield, è un precetto che ci aiuta a capire il grande potere che hanno le nostre parole e ci invita a coltivare la consapevolezza delle parole che utilizziamo.
di Paolo Subioli · Published 8 Aprile 2022 · Last modified 9 Aprile 2022
Il significato di Tathāgata, secondo Stephen Batchelor, è ‘colui che è proprio così’ e va riferito a una persona che non dissimula né finge. È il nome con cui il Buddha storico, Siddhartha Gautama, indicava sé stesso.
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.
[site_reviews_form]