Quella di essere dotati di un sé separato dal resto della realtà è la convinzione di fondo della nostra vita. Ma è un’illusione, come ha insegnato il Buddha e come qui Goldstein spiega con un esempio molto efficace.
Essere “nessuno” non è facile, ma può essere un antidoto all’egocentrismo, alla fatica dei continui artifici che costruiamo. Un modo per essere naturali, liberarci di tutte le storie e semplicemente “essere noi stessi”.
Meditazione e mal di testa possono andare d’accordo? Senz’altro sì, e per diverse ragioni. L’importante è non usare la meditazione come una pillola. Ecco 5 consigli per praticare con il dolore fisico.
La paura di morire condiziona tutta la nostra vita, in ogni azione che compiamo. Ecco 7 diverse possibilità per affrontarla, con l’aiuto della meditazione e non solo.
di Paolo Subioli · Published 6 Dicembre 2020
· Last modified 13 Giugno 2022
Tra le poesie di Kabir, “Difficoltà” è una di quelle che con più chiarezza esprime il paradosso del percorso spirituale: l’impossibilità per una mente guidate dall’io di liberare se stessa.
di Paolo Subioli · Published 16 Novembre 2020
· Last modified 8 Settembre 2021
Voler avere ragione è un atteggiamento comune, quando siamo impegnato in una discussione, ma per Eckhart Tolle nasconde solo la nostra paura di morire.
di Paolo Subioli · Published 14 Novembre 2019
· Last modified 15 Febbraio 2021