Alan Watts – Il Vuoto Zen: che cos’è in parole semplici
Il Vuoto Zen, per Alan Watts, è un modo di rappresentare la mente quale spazio che può contenere ogni cosa senza essere nulla in particolare, come uno specchio che riflette solamente la realtà.
di Paolo Subioli · Published 20 Maggio 2022 · Last modified 25 Giugno 2022
Il Vuoto Zen, per Alan Watts, è un modo di rappresentare la mente quale spazio che può contenere ogni cosa senza essere nulla in particolare, come uno specchio che riflette solamente la realtà.
di Paolo Subioli · Published 19 Agosto 2021 · Last modified 30 Agosto 2021
Il Buddhismo Mahayana indiano tradotto in cinese è lo Zen. Questa è la sintetica definizione di Zen che ci offre Alan Watts, che in questo brano ne spiega le caratteristiche essenziali in modo molto efficace.
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
In questo testo Daniel Goleman passa in rassegna le caratteristiche delle diverse scuole, dalla meditazione trascendentale allo zen, dalla vipassana allo zen
di Paolo Subioli · Published 7 Giugno 2018 · Last modified 23 Gennaio 2022
Quando parlava di salvezza o emancipazione, il Buddha utilizzava il termine pārayāna, «l’altra sponda», che sta per il regno della non nascita, della non morte e della non sofferenza. Talvolta, non essendo il concetto di «altra sponda» sufficientemente chiaro, il...