Meditazione sui miei genitori presenti in me
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2023 · Last modified 22 Marzo 2023
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Tecniche di rilassamento / Yoga
di Paolo Subioli · Published 2 Gennaio 2023 · Last modified 1 Gennaio 2023
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
di Paolo Subioli · Published 26 Gennaio 2022
La meditazione camminata è un camminare verso se stessi, secondo Chandra Livia Candiani, che consente di aprirsi totalmente a quello che c’è, senza alcuno sforzo.
di Paolo Subioli · Published 29 Luglio 2021
Camminare può essere sempre una meditazione, per Chandra Livia Candiani. Non solo quando adottiamo il cammino come pratica formale, ma anche in ogni circostanza della vita nella quale ci muoviamo.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
La pratica della meditazione camminata può aiutarci a esplorare lo stretto rapporto che esiste tra stabilità e libertà, ma anche tra stabilità e precarietà. È uno di quei casi in cui la concentrazione può portarci in regalo l’insight, o comprensione...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
La pratica della meditazione camminata è applicabile ovunque, compresi i tragitti che percorriamo quotidianamente nei luoghi di lavoro, che possono essere trasformati in occasione di crescita interiore e trasformazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 1 Marzo 2023
Una speciale pratica di consapevolezza per tutte le occasioni nelle quali l corpo è sottoposto a maggiore sforzo, come percorrere una salita a piedi o in bici, o salire le scale.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Spostandoci sui marciapiedi attraverso lo spazio urbano difficilmente possiamo praticare la meditazione camminata “classica”, caratterizzata da un’attenzione piena a ogni passo, quindi molto lenta. Possiamo invece assumere un nuovo modo di camminare ogni volta che, per necessità, dobbiamo spostarci a...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 31 Agosto 2022
Questa pratica costituisce uno di quei casi in cui la meditazione può aiutarci a raggiungere l’insight, o comprensione risvegliata. Ma è anche molto piacevole. Richiede solo di lasciarsi andare, affinché l’ego possa scivolare via.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 1 Marzo 2023
Ecco le semplici regole da osservare per praticare la meditazione camminata in gruppo nello stile dello Zen di Thich Nhat Hanh.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.