Minimalismo.
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2019 · Last modified 14 Febbraio 2022
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
di Paolo Subioli · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
Come meditare / Digital Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 5 Luglio 2018 · Last modified 4 Luglio 2021
L’immagine di chi allo stadio riprende col telefono il rigore della propria squadra del cuore può essere di grande insegnamento per tutti: ecco come la smania di ‘portarsi’ a casa l’evento può impedirci di viverlo veramente.
Per sapere cosa significa essere liberi, ma liberi veramente, bisogna sperimentare di persona. Lo si può fare nella meditazione, osservando la differenza tra una mente presa dai pensieri e una libera di vivere ciò che c’è nel momento presente.
di Paolo Subioli · Published 1 Luglio 2017 · Last modified 11 Dicembre 2020
Giorgio Gabrielli, direttore di Yoga Journal, ci offre un’interessante panoramica delle tendenze in atto nel mondo dello yoga e della meditazione, in occasione dell’uscita del numero speciale su meditazione e mindfulness
La meditazione sul non sé (anatta) è un esercizio che ci aiuta a non prendercela con gli altri o con noi stessi di fronte agli inevitabili inconvenienti della vita, come il rematore che, investito da una barca, non può prendersela con nessuno perché l’altra barca è vuota
di Paolo Subioli · Published 3 Gennaio 2017 · Last modified 28 Marzo 2022
La meditazione non dovrebbe essere una pratica per gente danarosa. Sedersi e meditare è cercare la verità di Dio e del nostro esistere
di Paolo Subioli · Published 14 Dicembre 2016 · Last modified 17 Febbraio 2021
La meditazione di consapevolezza spiegata veramente per bene da Sharon Salzberg, una delle persone che ha più contribuito alla sua diffusione in Occidente
di Paolo Subioli · Published 23 Novembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
La consapevolezza è un atto creativo rispetto alle esperienze che si vivono in meditazione. Perciò è molto di più di una osservazione senza partecipazione
di Paolo Subioli · Published 12 Novembre 2016 · Last modified 18 Febbraio 2021
Stare soli con se stessi va vissuto non in una condizione di isolamento ma nella beatitudine del silenzio. Così la solitudine è fonte di un amore immortale
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.