Meditazione sui miei genitori presenti in me
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2023 · Last modified 22 Marzo 2023
Una meditazione guidata di Thich Nhat Hanh che ci aiuta ad approfondire un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il legame intimo e profondo che ci lega ai nostri genitori.
Un video molto efficace ci mostra come ci si possa accostare alla pratica di meditazione senza grandi sforzi, né obiettivi ambiziosi. È sufficiente partire da un solo momento!
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2023
Le voci di questo piccolo Dizionario del Buddhismo hanno lo scopo di orientarti nei concetti fondamentali degli insegnamenti del Buddhismo “classico”.
Tecniche di rilassamento / Yoga
di Paolo Subioli · Published 2 Gennaio 2023 · Last modified 1 Gennaio 2023
Tramite la consapevolezza del respiro (‘anapanasati’), possiamo aprirci la porta ad una comprensione profonda della realtà. È molto semplice, ecco come fare.
Le nostre qualità personali sono le più difficili da vedere, anche perché spesso è il critico interiore a dominare. Questa meditazione guidata aiuta a riconoscerle e farle emergere.
Arte / Film / Libri / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
di Paolo Subioli · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Lo zen è immediato anche nel suo metodo d’insegnamento, poiché punta direttamente e apertamente alla verità, senza trastullarsi con simbolismi.
Benessere mentale / Digital Mindfulness / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 5 Luglio 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
L’immagine di chi allo stadio riprende col telefono il rigore della propria squadra del cuore può essere di grande insegnamento per tutti: ecco come la smania di ‘portarsi’ a casa l’evento può impedirci di viverlo veramente.
Per sapere cosa significa essere liberi, ma liberi veramente, bisogna sperimentare di persona. Lo si può fare nella meditazione, osservando la differenza tra una mente presa dai pensieri e una libera di vivere ciò che c’è nel momento presente.
Giorgio Gabrielli, direttore di Yoga Journal, ci offre un’interessante panoramica delle tendenze in atto nel mondo dello yoga e della meditazione, in occasione dell’uscita del numero speciale su meditazione e mindfulness
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.