Per meditare in autobus o in metropolitana, si può cominciare dal respiro, il mezzo più facile per creare un collegamento tra la mente e il corpo. Dopo essersi resi consapevoli del respiro, è più facile passare ad osservare il corpo...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
La pratica della meditazione camminata è applicabile ovunque, compresi i tragitti che percorriamo quotidianamente nei luoghi di lavoro, che possono essere trasformati in occasione di crescita interiore e trasformazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 6 Gennaio 2023
Una pratica molto semplice e interessante è quella di dire a voce alta tutto ciò che sta succedendo, nel preciso momento in cui lo si fa. Cioè parlare da soli, come fanno i matti, secondo il senso comune che abbiamo...
di Paolo Subioli · Published 2 Febbraio 2021 · Last modified 13 Aprile 2021
Il «tempo psicologico» è l’identificazione con il passato e la proiezione compulsiva verso il futuro. Secondo Eckhart Tolle, esso trasforma la nostra vita in un bisogno ossessivo di arrivare, di raggiungere, di «farcela».
di Paolo Subioli · Published 29 Gennaio 2021 · Last modified 31 Agosto 2022
Ogni coppia di frasi è associata a un ciclo di respirazione: la prima delle due frasi va ripetuta mentalmente mentre si inspira, la seconda mentre si espira. Inspirando, calmo il mio corpo. Espirando, sorrido. Inspirando, dimoro nel momento presente. Espirando,...
L’essenza dello Zen, per Eckhart Tolle, consiste nell’essere così totalmente presenti che tutti i problemi si dissolvono. Perché la sofferenza necessita del tempo e non può sopravvivere nel momento presente.
di Paolo Subioli · Published 26 Maggio 2020 · Last modified 7 Gennaio 2021
Per Eckhart Tolle, bisogna capire in profondità che il momento presente è tutto ciò che abbiamo, rendere l’Adesso il fulcro principale della nostra vita.
di Paolo Subioli · Published 2 Gennaio 2020 · Last modified 21 Novembre 2020
In noi c’è un bambino che soffre e anche una scimmia irrequieta, non possiamo lasciare la scimmia da sola, non possiamo lasciare da solo il bambino affamato, lo spirito affamato, il bambino che soffre che è in noi. Torniamo a...
di Paolo Subioli · Published 7 Febbraio 2019 · Last modified 7 Gennaio 2021
Possiamo essere in pace solo nel momento presente, il campo in cui si svolge il gioco della vita, per Eckart Tolle. Ciò non può avvenire in nessun altro luogo.
Per sapere cosa significa essere liberi, ma liberi veramente, bisogna sperimentare di persona. Lo si può fare nella meditazione, osservando la differenza tra una mente presa dai pensieri e una libera di vivere ciò che c’è nel momento presente.