Tagore – Quando varcai la soglia di questa vita
Tagore in questa poesia esprime la misteriosità dell’esistenza umana. Un’esistenza non voluta ma donata, e vista qui come passaggio del ciclo senza soluzione di continuità di nascita e morte.
di Paolo Subioli · Published 6 Maggio 2022
Tagore in questa poesia esprime la misteriosità dell’esistenza umana. Un’esistenza non voluta ma donata, e vista qui come passaggio del ciclo senza soluzione di continuità di nascita e morte.
di Paolo Subioli · Published 30 Aprile 2022
L’assenza di segni, una delle 3 Porte della Liberazione, è fondamentale per imparare a vedere la realtà per quello che è. Vedere l’assenza di segni in ogni cosa ci consente di raggiungere il Nirvana.
Questa Meditazione sulla Compassione, ispirandosi alla poesia di Thich Nhat Hanh ‘Chiamami con i miei veri nomi”, ci invita a sviluppare la Compassione coltivando l’Equanimità.
Cosa succede quando si muore? È una delle domande fondamentali della vita, a cui il maestro zen Thich Nhat Hanh dà una risposta sorprendente e al tempo stesso rassicurante.
di Paolo Subioli · Published 23 Dicembre 2021 · Last modified 22 Dicembre 2021
Per Thich Nhat Hanh il Nirvana è possibile senza bisogno di abbandonare questo mondo: basta liberarsi dei concetti e sperimentare direttamente la realtà.
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2021
Bankei Yōtaku (1622-1693) è considerato uno dei più importanti maestri zen giapponesi. La sua figura e i suoi insegnamenti – basati soprattutto sul concetto di “non-nato” – sono qui sintetizzati da Alan Watts.
di Paolo Subioli · Published 21 Marzo 2021 · Last modified 8 Settembre 2021
Avere paura di invecchiare e morire è molto comune. Ma per Joseph Goldstein, se impariamo ad aprirci alla natura del processo fisico-mentale, scopriamo che esso è un flusso di costante creazione e dissoluzione.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021 · Last modified 6 Ottobre 2021
Che ne diresti di meditare al cimitero? Non è un’idea tanto folle, se ci pensi bene. Il cimitero è già di per sé luogo di raccoglimento. Si presta molto bene!
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2020 · Last modified 21 Febbraio 2022
Una poesia di Rumi, il grande poeta mistico persiano del XIII secolo, che esalta la continuità dell’esistenza in tutte le cose.
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2019 · Last modified 21 Febbraio 2022
Una poesia del grande maestro zen che ci offre una visione della morte leggera e persino divertente.
Iscriviti per sostenerci.
Noi ti aiuteremo a progredire
nella tua pratica personale
di Meditazione.
Questo non è uno di quei siti che profilano le persone per rivendere i loro dati.
Pratica la generosità descriverti, perché gli altri ne beneficieranno.